Mario Cresci. Cronistorie

Mario Cresci, Cronistorie, sequenza, 2019
Dal 1 March 2019 al 17 March 2019
Cinisello Balsamo | Milano
Luogo: Museo di Fotografia Contemporanea Villa Ghirlanda
Indirizzo: via Frova 10
Orari: Da mercoledì a venerdì: 16 – 19; Sabato e domenica: 10 – 13 e 14 – 19
Enti promotori:
- Comune di Cinisello Balsamo
- Città metropolitrana di Milano
- La Triennale di Milano
- Regione Lombardia
- MiBAC
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Sito ufficiale: http://www.mufoco.org
Il Museo di Fotografia Contemporanea, tra le realtà aderenti a MuseoCity fin dalla prima edizione, presenta quest’anno nell'ambito dell'iniziativa Museo Segreto CRONISTORIE di Mario Cresci, film in pellicola 16 millimetri girato nel 1970 a Tricarico, in provincia di Matera.
Sabato 2 marzo alle 17, l’autore, in dialogo con il curatore Matteo Balduzzi, presenterà il filmCronistorie, completato dall’esposizione di fotogrammi inediti, e accompagnerà il pubblico in un itinerario di approfondimento della mostra e di scoperta delle sue opere conservate presso l'archivio del Museo.
Cronistorie è un film caratterizzato da un bianco e nero molto crudo e da un montaggio e una colonna sonora sperimentali che indaga la ritualità e la gestualità delle culture popolari attraverso sette brevi azioni intrecciate: oratoria; lavoro manuale; processione religiosa; coltivazione della terra; sacrificio del bestiame; abbigliamento e costumi; folklore popolare.
Nella riscoperta di un patrimonio di saperi e di valori indissolubilmente legati all’ambiente, ai ritmi della natura, agli aspetti spirituali dell’esistenza il lavoro si pone in sintonia con il tema della NATURA, nella sua accezione più ampia, che caratterizza la nuova edizione di MuseoCity, affrontando questioni ancora attuali quali sostenibilità, ecologia e turismo.
L'opera entra con l’occasione a far parte del patrimonio del Museo ed è esposta in dialogo con alcune ricerche inedite condotte dall’autore negli stessi anni, che espandono il singolo fotogramma e lo verificano attraverso diversi supporti (pellicola cinematografica, pellicola ortocromatica, stampa alla gelatina d’argento) e linguaggi (cinema, grafica, fotografia).
Cronistorie si collega e completa idealmente alcune serie di lavori fotografici e grafici di Mario Cresci che il Museo conserva nelle proprie collezioni e che costituiscono oggi dei punti di riferimento assoluti nella storia della fotografia italiana. Realizzati nel corso di una lunga permanenza a Matera che va dal 1967 fino ai primi anni Ottanta, questi progetti sono espressione di un periodo in cui vita, attivismo politico e sociale, ricerca artistica risultano inscindibili.
Da tre anni MuseoCity, manifestazione promossa dal Comune di Milano e realizzata in collaborazione con l’Associazione MuseoCity, mette in rete oltre 80 musei milanesi e dell’area metropolitana per valorizzarne la storia, la bellezza e la ricchezza. Dall’1 al 3 marzo, mostre e iniziative proposte avranno come tema la natura, filone di ricerca già al centro di grandi eventi culturali milanesi del 2019, tra cui le celebrazioni Leonardiane e la XXII Triennale di Milano dal titolo “Broken Nature”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 3 October 2025 al 1 February 2026 Rovigo | Palazzo Roverella
Rodney Smith. Fotografia tra reale e surreale
-
Dal 3 October 2025 al 30 October 2025 Milano | Galleria Bottegantica
Boccioni e i Baer. La storia di una collezione ritrovata
-
Dal 2 October 2025 al 6 January 2026 Firenze | Palazzo Medici Riccardi
Clemen Parrocchetti. Ironia Ribelle
-
Dal 1 October 2025 al 1 February 2026 Torino | CAMERA – Centro Italiano per la Fotografia
Lee Miller. Opere 1930-1955
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Firenze | Museo degli Innocenti
Toulouse Lautrec. Un viaggio nella Parigi della Belle Époque
-
Dal 27 September 2025 al 1 February 2026 Parma | Palazzo Tarasconi
Dalì. Tra arte e mito