L'arte, il senso di una vita. Disegni, acquarelli, oli e sculture di Dino Formaggio artista

L'arte, il senso di una vita. Disegni, acquarelli, oli e sculture di Dino Formaggio artista
Dal 20 September 2014 al 2 November 2014
Teolo | Padova
Luogo: Palazzetto dei Vicari
Indirizzo: via Molare 1
Enti promotori:
- Comune di Teolo - Assessorato alla Cultura
Telefono per informazioni: +39 049 999 8530
E-Mail info: dianaformaggio@gmail.com
Sito ufficiale: http://www.comune.teolo.pd.it
Si inaugura Sabato 20 Settembre a Teolo (Padova), alle ore 18, presso lo storico Palazzetto dei Vicari, il primo evento programmato per celebrare il centenario della nascita del filosofo Dino Formaggio . La rassegna propone una serie di disegni, acquarelli, oli e sculture del Filosofo, fino ad oggi conservati presso la sua dimora di Illasi (VR) e dunque inediti per pubblico, che saranno esposti a Teolo (PD) grazie alla disponibilità della famiglia e l’impegno dell’Amministrazione Comunale e del Sindaco Moreno Valdisolo.
L'evento è infatti promosso dal Comune di Teolo, Assessorato alla Cultura, che si è fatto promotore di un progetto culturale ad ampio respiro che prevede, tra le cose più significative oltre alla mostra, anche la elaborazione di strumenti didattici di lettura del Museo, la predisposizione di un portale Internet dedicato al Museo e alla figura del Filosofo; la realizzazione di una serie di “Giornate di studio” sull'eredità culturale di Formaggio in collaborazione con l'Università di Padova, che cominceranno il 29 Settembre prossimo; il riallestimento secondo percorsi tematici del Museo di arte contemporanea a far data dal 18 Aprile 2015; una mostra dedicata all'attività di insegnante elementare svolta da Formaggio nei primi anni Trenta nella scuola elementare di Motta Visconti (Milano), dal 21 marzo al 12 Aprile 2015.
Il progetto può realizzarsi grazie anche al sostegno economico e al patrocinio della Regione del Veneto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Altri contributi economici sono pervenuti grazie alla sensibilità culturale e all'impegno della Fidia Fin Spa, dell'Azienda Etra – Energia Territorio Risorse Ambientali Spa – Target Due – Tecnologie per comunicare. La manifestazione ha il patrocinio della Provincia di Padova, della Camera di Commercio di Padova e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Padova (Ministero della Pubblica istruzione).
Il catalogo e la mostra sono curati da Sergio Giorato, Direttore Artistico del Museo; l'allestimento è a cura di Raffaella Surian, artista attiva a Milano e originaria di Teolo. Il catalogo, con contributi di Stefano Annibaletto, Gabriele Scaramuzza, Adriana Zeni Formaggio, è edito dalle Edizioni Arti Grafiche Antiga e distribuito su tutto il territorio nazionale.
L'evento è infatti promosso dal Comune di Teolo, Assessorato alla Cultura, che si è fatto promotore di un progetto culturale ad ampio respiro che prevede, tra le cose più significative oltre alla mostra, anche la elaborazione di strumenti didattici di lettura del Museo, la predisposizione di un portale Internet dedicato al Museo e alla figura del Filosofo; la realizzazione di una serie di “Giornate di studio” sull'eredità culturale di Formaggio in collaborazione con l'Università di Padova, che cominceranno il 29 Settembre prossimo; il riallestimento secondo percorsi tematici del Museo di arte contemporanea a far data dal 18 Aprile 2015; una mostra dedicata all'attività di insegnante elementare svolta da Formaggio nei primi anni Trenta nella scuola elementare di Motta Visconti (Milano), dal 21 marzo al 12 Aprile 2015.
Il progetto può realizzarsi grazie anche al sostegno economico e al patrocinio della Regione del Veneto e della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. Altri contributi economici sono pervenuti grazie alla sensibilità culturale e all'impegno della Fidia Fin Spa, dell'Azienda Etra – Energia Territorio Risorse Ambientali Spa – Target Due – Tecnologie per comunicare. La manifestazione ha il patrocinio della Provincia di Padova, della Camera di Commercio di Padova e dell'Ufficio Scolastico Territoriale di Padova (Ministero della Pubblica istruzione).
Il catalogo e la mostra sono curati da Sergio Giorato, Direttore Artistico del Museo; l'allestimento è a cura di Raffaella Surian, artista attiva a Milano e originaria di Teolo. Il catalogo, con contributi di Stefano Annibaletto, Gabriele Scaramuzza, Adriana Zeni Formaggio, è edito dalle Edizioni Arti Grafiche Antiga e distribuito su tutto il territorio nazionale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti