Lovett/Codagnone. Drift

Lovett/Codagnone. Drift
Dal 11 June 2018 al 24 June 2018
Palermo
Luogo: Piazza Luigi Sturzo
Indirizzo: piazza Luigi Sturzo
Curatori: Antonio Leone, Salvatore Davì
Enti promotori:
- Città di Palermo
- Azoto Projects & Communication
Sito ufficiale: http://m12.manifesta.org
#DRIFT è un intervento pubblico del duo artistico italo-americano #LovettCodagnone, a cura di Antonio Leone e Salvatore Davì. Il progetto è stato ideato e coordinato da Francesco Costantino e Fausto Brigantino, co-fondatori dello studio Azoto – projects & communication, in collaborazione con ruber. Organization for contemporary arts. Lo sviluppo tecnico dell’intervento è promosso da Alessi S.p.a, società di pubblicità esterna e partner del progetto. DRIFT è inserito nel programma degli eventi collaterali di Manifesta 12 Palermo Manifesta Biennial.
L’intervento consiste nell’affissione di una serie di immagini realizzate da Lovett/Codagnone, stampate in 20 poster 6x3mt e allestite su billboards, impianti di pubblicità inseriti nello spazio urbano della città di Palermo, dal centro alla periferia.
La preview dell’intervento è prevista dall’11 al 24 giugno 2018, con l’allestimento di “DRIFT/t damned” presso l’impianto pubblicitario sito in Piazza Luigi Sturzo (angolo via Bertolino Giuseppe Puglisi) a Palermo. L’allestimento e la fruizione delle altre opere è prevista dal 06 al 31 agosto 2018. Le affissioni interagiranno con il contesto cittadino in modo casuale, seguendo la logica degli spazi dati in concessione per la pubblicità esterna.
DRIFT innesca uno slittamento dell’immagine in un campo anomalo di interazione con il pubblico, rielaborando la cartellonistica pubblicitaria attraverso un progetto che nasce dall’analisi della relazione tra domanda commerciale e domanda culturale.
Lovett/Codagnone attivano una forma di conflitto percettivo, dirottando l’immagine artistica all’interno di un supporto storicamente destinato al marketing; gli artisti mimetizzano il loro messaggio in un territorio estetico diverso da quello strettamente legato alle finalità artistiche, sollecitando un processo di riflessione e analisi critica rispetto alle diverse forme di controllo che agiscono sull’individuo e sui modelli di identità collettiva.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti