
GATE #3 – CONNESSIONE • Goldschmied & Chiari

Three Gates of In-Perfection, Goldschmied & Chiari, GATE #3 (τρία) – CONNESSIONE, Disegno preparatorio, Aquarello | Courtesy of Goldschmied & Chiari
INDIRIZZO: Formello, Santuario della Madonna del Sorbo, Campagnano di Roma, Parco del Sorbo
DESCRIZIONE: GATE #3 (τρία) – CONNESSIONE
In quest’opera gli sguardi degli altri viaggiatori sono il tramite verso la Connessione. E’ questo il passaggio indicato per la terza tappa verso l’IN-perfezione. L’Anima.
"Il progetto che abbiamo immaginato per la Via Francigena è un’ampia seduta circolare in legno con un arco che dal retro della seduta si erge fino al centro con una piccola luce intermittente. Sulla lunghezza della seduta sono previste delle frasi intagliate tratte dagli aforismi di San Francesco, riguardanti il tema della creazione, del viaggio, del cammino e del percorso spirituale che possano essere di suggestione e ispirazione.
"Il progetto che abbiamo immaginato per la Via Francigena è un’ampia seduta circolare in legno con un arco che dal retro della seduta si erge fino al centro con una piccola luce intermittente. Sulla lunghezza della seduta sono previste delle frasi intagliate tratte dagli aforismi di San Francesco, riguardanti il tema della creazione, del viaggio, del cammino e del percorso spirituale che possano essere di suggestione e ispirazione.
L'opera delinea un luogo di ristoro, incontro, scambio, riposo e meditazione per i pellegrini in cammino.
Il design della panchina e il materiale scelto vuole essere essenziale in modo da lasciare spazio all’esperienza interiore vissuta dai protagonisti del viaggio e assecondare l’incontro con la natura.
L’installazione mette in relazione la terra e il cielo utilizzando un antico simbolo come il cerchio, dove la luce simboleggia il fuoco e la ricerca interiore, come una stella nel cielo rappresenta la strada personale e il percorso che ogni singolo e unico individuo sceglie di intraprendere."
GOLDSCHMIED & CHIARI

GOLDSCHMIED & CHIARI


Goldschmied & Chiari
Biografia
Giancarlo Neri
Biografia
Davide Dormino
Biografia
Angelo Cricchi
BiografiaNotizie

L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection

Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene

Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali

CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari

L’ATLANTE di Dormino, lente di ingradimento sulla via Francigena

- 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri

Goldschmied & Chiari: lungo la Francigena il nostro invito alla relazione e alla ricerca spirituale

Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena

A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection

ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection
FOTO
MOSTRE
LEGENDA:
opera |