
Udine, 1973 - Vive e lavora a Roma | Viale Filarete, 30
Davide Dormino

Davide Dormino, Studio per Atlante | Courtesy of Davide Dormino
La sua ricerca si esprime principalmente attraverso la scultura e il disegno. Cerca nuove forme attraverso una ricerca continua sulle possibilità liriche e plastiche di materiali come il marmo, il bronzo e il ferro. Nei suoi lavori di arte pubblica troviamo una ricerca di monumentalità e di presa di possesso dello spazio; in ogni suo lavoro, inoltre, compare una ricerca di senso attraverso il riferimento a tematiche imprescindibili per l’Uomo. Dialoga con la dimensione, operando su ogni tipo di scala e di dimensione per rendere l’opera in grado di rappresentare l'idea. Per Dormino ogni manifestazione artistica diviene terreno fertile attraverso cui relazionarsi con l’ambiente esterno in modo esclusivo ed incisivo.
Ha realizzato opere d'Arte Pubblica in Italia e all'estero, nel 2011 “Breath” il Monumento ad Haiti realizzato ad un anno dalla catastrofe del terremoto, per incarico delle Nazione Unite. Attualmente è impegnato con "Anything to say?": una scultura itinerante dedicata al coraggio e alla libertà d'informazione che ha iniziato il suo percorso da Berlino (Alexanderplatz) il 1' Maggio del 2015 successivamente l'Opera si e' spostata a Dresda (Theatrerplatz, Ostrale), Ginevra (Place des Nations), Parigi (Place Georges Pompidou), Strasburgo (Place Klèber), Tours (Gare de Tours), Perugia ( Piazza IV Novembre), Belgrado (Dev9t Festival), Ptuj-Slovenia (Art Stay Festival), Roma (p.le Aldo Moro). Per quest'opera ha ricevuto dall''organizzazione francese AntiCor il “Prix éthique 2016”.
2003 e 2005, Biennale della Pietra, Portogallo
2009, 5a edizione de La Escultura en Norte, Spagna
2010, XIV Biennale d'Arte Sacra, Santuario di San Gabriele, Teramo
2011, Un'Ita-Italian Artists, New York
2012, Ostrale 012, Dresda, Germania
Ha esposto al C.I.A.C di Genazzano, Roma (2008), all'Accademia dello Scompiglio, Lucca (2010), alla Venaria di Torino (2013), al Castello di Rivara (2013).
Lavora a Roma ed insegna Scultura e Disegno alla R.U.F.A. Rome University of Fine Arts.
Sito ufficiale:
davidedormino.com
Ha realizzato opere d'Arte Pubblica in Italia e all'estero, nel 2011 “Breath” il Monumento ad Haiti realizzato ad un anno dalla catastrofe del terremoto, per incarico delle Nazione Unite. Attualmente è impegnato con "Anything to say?": una scultura itinerante dedicata al coraggio e alla libertà d'informazione che ha iniziato il suo percorso da Berlino (Alexanderplatz) il 1' Maggio del 2015 successivamente l'Opera si e' spostata a Dresda (Theatrerplatz, Ostrale), Ginevra (Place des Nations), Parigi (Place Georges Pompidou), Strasburgo (Place Klèber), Tours (Gare de Tours), Perugia ( Piazza IV Novembre), Belgrado (Dev9t Festival), Ptuj-Slovenia (Art Stay Festival), Roma (p.le Aldo Moro). Per quest'opera ha ricevuto dall''organizzazione francese AntiCor il “Prix éthique 2016”.
2003 e 2005, Biennale della Pietra, Portogallo
2009, 5a edizione de La Escultura en Norte, Spagna
2010, XIV Biennale d'Arte Sacra, Santuario di San Gabriele, Teramo
2011, Un'Ita-Italian Artists, New York
2012, Ostrale 012, Dresda, Germania
Ha esposto al C.I.A.C di Genazzano, Roma (2008), all'Accademia dello Scompiglio, Lucca (2010), alla Venaria di Torino (2013), al Castello di Rivara (2013).
Ha tenuto mostre personali a Roma, Torino, Milano.
Nel gennaio 2018 è primo classificato nelle graduatorie del bando indetto dalla Regione Lazio Arte sui Cammini con il progetto Three Gates of In-Perfection, capitanato da Angelo Cricchi, con gli artisti Giancarlo Neri e Goldschmied& Chiari.
Lavora a Roma ed insegna Scultura e Disegno alla R.U.F.A. Rome University of Fine Arts.
Sito ufficiale:
davidedormino.com

Goldschmied & Chiari
Biografia
Giancarlo Neri
Biografia
Davide Dormino
Biografia
Angelo Cricchi
BiografiaNotizie

L’Arte sui Cammini, primo passo per un grande museo a cielo aperto di arte contemporanea

Sulla Francigena archeologia e arte contemporanea in connessione con 3 Gates of In-perfection

Bartolomeo Pietromarchi: come rinascono le Vie Francigene

CONNESSIONE: una panchina come luogo di meditazione per il duo Goldschmied&Chiari

L’ATLANTE di Dormino, lente di ingradimento sulla via Francigena

Il Dialogo Infinito di Giancarlo Neri tra camminatori e animali

- 1 a Three Gates of In-Perfection: la parola ad Angelo Cricchi

Land Art sulla Via Francigena – Parla il curatore e artista Angelo Cricchi

Dialogo Infinito: sulla Via Francigena l’arte di Giancarlo Neri

Goldschmied & Chiari: lungo la Francigena il nostro invito alla relazione e alla ricerca spirituale

Davide Dormino: vi racconto il mio Atlante, la monumentale vertebra lungo la via Francigena

A Open House Roma il nuovo progetto di Angelo Cricchi, Three Gates of In-Perfection

ARTE.it presenta Three Gates of In-Perfection
FOTO
MOSTRE
-
DAL 28/01/2020 AL 28/01/2020 Roma | MAXXI - Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Arte sui Cammini - 7 progetti per la valorizzazione dei Cammini della Spiritualità
-
DAL 12/10/2019 AL 31/12/2019 Campagnano di Roma | Santuario di Santa Maria del Sorbo
Epilogo
-
DAL 12/10/2019 AL 12/10/2019 Formello | Valle del Sorbo
Three Gates of IN-Perfection
-
DAL 12/05/2018 AL 13/05/2018 Roma | Lost and Found Studio
Open House Roma 2018 al Lost and Found Studio
PUNTI DI INTERESSE