
Ispirazioni barocche ad Anversa
Middelheim, Experience Traps, Bertrand Lavier, Fountain, 2014 | © Courtesy and copyright of the artist | Photo: Bruno Voidey
Tra le molte iniziative portate in città dalla poderosa ondata barocca sospinta da un vento di contemporaneità, da non perdere al MAS - Museum aan de Stroom (dal 1°giugno al 2 settembre), una grande retrospettiva in anteprima mondiale dedicata a Michaelina Wautier, talentuosa pittrice belga del 600, nota per i suoi dipinti di grande formato, i ritratti audaci e la singolare tecnica pittorica.
Ai dipinti della Wautier faranno da contrappunto, sempre al MAS con Baroque Burez (dal 1° giugno 2018 al 31 marzo 2019), una trentina di scatti e installazioni sul tema del barocco del giovane artista fotografo Athos Burez, che, tra nature morte, ritratti, paesaggi e interni, propone i soggetti tipici del periodo trasfigurati da uno sguardo contemporaneo. Immagini comuni dal taglio surreale, che sembrano librare tra i due mondi, creano una visione completamente nuova e unica del barocco.
Al M HKA - Museo di Arte Contemporanea, la mostra Sanguine | Bloedrood Luc Tuymans on Baroque (dal 1° giugno al 16 settembre) presenta invece una selezione dell’artista Luc Tuymans di opere barocche della Collezione del Royal Museum of Fine Arts messe a confronto con lavori di artisti contemporanei, da Rubens a Wim Delvoy, da Caravaggio a Kienholz.
Al Middelheim, il Museo open air di Anversa, con Experience Traps (dal 1° giugno al 30 settembre) il Barocco diventa fonte d’ispirazione per gli artisti di oggi, che enfatizzano il legame tra naturale e artificiale attraverso architetture, sculture e installazioni site-specific.
Al FOMU - Fotumesum, con Paul Kooiker. Studio (dal 29 giugno al 7 ottobre) l’artista di Rotterdam, noto per l’interpretazione di nudi del XX - XXI secolo, dà un volto contemporaneo alle opere di Rubens e Rembrandt attraverso la fotografia.
NOTIZIE

Michaelina Wautier, artista donna del ‘600. Ad Anversa in mostra

Il cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House

Rubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia

Tour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre

Nello studio di Luc Tuymans aspettando Sanguine/Bloedrood
