
Anversa • Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori

Pieter Paul Rubens, Adorazione dei Pastori, Particolare, 1608, Olio su tela, Chiesa di San Paolo, Anversa
INDIRIZZO: Anversa, Chiesa di San Paolo, Sint-Paulusstraat 22
DESCRIZIONE: Rubens dipinse l'Adorazione dei Pastori, conservata sul lato destro della navata principale di Chiesa di San Paolo ad Anversa, nel 1609. La tela ha dimensioni notevoli, è alta quasi quattro metri, fatto piuttosto insolito rispetto alle misure abitualmente adottate dagli artisti dell'epoca, per cui per avere una visione completa del dipinto bisognerebbe porsi ad una certa distanza dallo stesso.
L'uso della luce come elemento caratterizzante della natura divina, espediente comune nel periodo barocco, è enfatizzato dal gesto di un pastore in piedi che si ripara gli occhi dalla luminosità emanata dal Bambino, e corrisponde all'evoluzione stilistica dell'artista, di ritorno in quel tempo dal lungo soggiorno in Italia, che si esprimeva in composizioni caratterizzate dai forti contrasti luministici, di parziale influenza caravaggesca, con figure michelangiolesche disposte in varie pose e in gruppi asimmetrici.
Notizie
Mondo - Al Museo Plantin Moretus dal 28 SettembreLibri, editori e Rubens. Si inaugura la mostra Baroque Book Design
Mondo - Nell'ex chiesa di Sant'Agostino per Anversa barocca 2018. Rubens inspiresAd Anversa Jan Fabre reinterpreta il Barocco fiammingo
Mondo - Ad Anversa con il fotografo culinario Tony Le DucIl cibo è arte. Nature morte di ieri e di oggi alla Snijders&Rockox House
Ad Anversa sulle tracce del MaestroRubens. Storia di un artista, diplomatico e uomo di mondo innamorato dell'Italia
Mondo - Dal barocco al contemporaneoTour tra le chiese di Anversa alla scoperta dell'arte di ieri e di oggi. Da Rubens a Fabre
Nella patria di Rubens aspettando Antwerp Baroque 2018



