Luca Dal Canto. I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi
I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi
Dal 9 April 2015 al 12 July 2015
Torino
Luogo: La Torre di Abele
Indirizzo: via Micca 22
Sito ufficiale: http://www.iluoghidimodigliani.altervista.org
La mostra “I luoghi di Modigliani tra Livorno e Parigi” continua a essere richiestissima in tutta Italia, e non solo.
Il progetto foto-biografico ideato e realizzato dal regista Luca Dal Canto - già allestito con enorme successo questa estate alla Bottega del Caffè di Livorno in occasione dei 130 anni dalla nascita del grande artista livornese, e questo autunno-inverno al Museo di Palazzo Blu a Pisa, come evento collaterale della grande mostra “Modigliani et ses amis” – sbarca infatti a Torino dove rimarrà dal 9 aprile (inaugurazione ore 18) al 12 luglio, giorno del 131° compleanno di Modigliani.
Anche qui l’esposizione di Dal Canto si affianca al grande evento promosso dal Centre Pompidou di Parigi presso la Galleria d’Arte Moderna del capoluogo piemontese, intitolato “Modigliani et la bohème de Paris” (15 marzo-19 luglio).
La location della mostra “I luoghi di Modigliani” sarà la storica libreria La Torre di Abele, in pieno centro (via Micca, 22), nell’edificio dove Edmondo De Amicis cominciò la stesura del suo celeberrimo “Libro Cuore”.
Reduci dalla due giorni livornese promossa dal Fai (21-22 marzo) all’interno dei settecenteschi Magazzini del Palazzo delle Colonne di Marmo, i 56 pannelli del regista e fotografo labronico racconteranno quindi anche ai visitatori torinesi la vita di uno dei più grandi artisti del Novecento, attraverso le immagini contemporanee di quelli che furono i “suoi” luoghi a Livorno e a Parigi, e con 45 racconti illustrati dalla grafica Enrica Mannari.
Ma il cammino di questo importante progetto non finisce certo qui.
Il libro-catalogo presentato in molte città italiane, edito da Erasmo e con le prefazioni illustri di Giorgio Cricco e Murielle Levy, è stato appena ristampato e “I luoghi di Modigliani”, dopo Torino, si sposterà in autunno a Parigi per poi fare tappa, probabilmente (gli enti organizzatori stanno ancora lavorando su questo fronte), a Milano.
Luca Dal Canto è regista e fotografo. Dopo aver collaborato come aiuto regia con Daniele Luchetti, Sergio Rubini, Enrico Oldoini e altri registi italiani, nel 2012 ha firmato il cortometraggio “Il cappotto di lana” che ha collezionato 48 selezioni e 16 premi in festival cinematografici internazionali. Nel 2014 ha realizzato il cortometraggio “Due giorni d’estate”, presentato fuori concorso al 67° Festival di Cannes e distribuito in 11 paesi stranieri.
Il progetto foto-biografico ideato e realizzato dal regista Luca Dal Canto - già allestito con enorme successo questa estate alla Bottega del Caffè di Livorno in occasione dei 130 anni dalla nascita del grande artista livornese, e questo autunno-inverno al Museo di Palazzo Blu a Pisa, come evento collaterale della grande mostra “Modigliani et ses amis” – sbarca infatti a Torino dove rimarrà dal 9 aprile (inaugurazione ore 18) al 12 luglio, giorno del 131° compleanno di Modigliani.
Anche qui l’esposizione di Dal Canto si affianca al grande evento promosso dal Centre Pompidou di Parigi presso la Galleria d’Arte Moderna del capoluogo piemontese, intitolato “Modigliani et la bohème de Paris” (15 marzo-19 luglio).
La location della mostra “I luoghi di Modigliani” sarà la storica libreria La Torre di Abele, in pieno centro (via Micca, 22), nell’edificio dove Edmondo De Amicis cominciò la stesura del suo celeberrimo “Libro Cuore”.
Reduci dalla due giorni livornese promossa dal Fai (21-22 marzo) all’interno dei settecenteschi Magazzini del Palazzo delle Colonne di Marmo, i 56 pannelli del regista e fotografo labronico racconteranno quindi anche ai visitatori torinesi la vita di uno dei più grandi artisti del Novecento, attraverso le immagini contemporanee di quelli che furono i “suoi” luoghi a Livorno e a Parigi, e con 45 racconti illustrati dalla grafica Enrica Mannari.
Ma il cammino di questo importante progetto non finisce certo qui.
Il libro-catalogo presentato in molte città italiane, edito da Erasmo e con le prefazioni illustri di Giorgio Cricco e Murielle Levy, è stato appena ristampato e “I luoghi di Modigliani”, dopo Torino, si sposterà in autunno a Parigi per poi fare tappa, probabilmente (gli enti organizzatori stanno ancora lavorando su questo fronte), a Milano.
Luca Dal Canto è regista e fotografo. Dopo aver collaborato come aiuto regia con Daniele Luchetti, Sergio Rubini, Enrico Oldoini e altri registi italiani, nel 2012 ha firmato il cortometraggio “Il cappotto di lana” che ha collezionato 48 selezioni e 16 premi in festival cinematografici internazionali. Nel 2014 ha realizzato il cortometraggio “Due giorni d’estate”, presentato fuori concorso al 67° Festival di Cannes e distribuito in 11 paesi stranieri.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology