La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino

La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino
Dal 23 June 2014 al 23 June 2014
Torino
Luogo: Palazzo Civico
Indirizzo: piazza Palazzo di Città
Enti promotori:
- Città di Torino
- CeSRAMP
Telefono per informazioni: +39 011 4423603
E-Mail info: piera.villata@comune.torino.it
Sito ufficiale: http://www.torinoclick.it/
Lunedì 23 giugno, alle ore 12 nella sala Colonne di Palazzo Civico, si terrà la conferenza stampa di presentazione del volume “La storia della città per capire. Il rilievo urbano per conoscere. Borghi e borgate di Torino”.
Il volume, edito dal Politecnico di Torino con il patrocinio della Città di Torino e del CeSRAMP è il frutto di un lavoro di quattro autori, tutti docenti del Politecnico di Torino, specialisti in storia e in rilievo dell’architettura e della città, che affronta il tema dei borghi e delle borgate.
Il libro ha un’ampia introduzione di Bruno Gambarotta che, con prosa spigliata, mette in risalto il radicamento che i luoghi borghigiani hanno mantenuto nella storia e nella cultura torinese.
E’ un lavoro ricco di spunti, attento a mettere in luce non tanto un “amarcord” del tempo passato, quanto un puntuale riconoscimento di elementi identitari, talvolta sopravvissuti, tenacemente in grado di ricordare la precisa connotazione di un insediamento.
Interverranno alla presentazione il sindaco Piero Fassino, l’assessore all’ UrbanisticaStefano Lo Russo e Micaela Viglino, Professore Ordinario di "Storia dell'architettura" al Politecnico di Torino e presidente del CeSRAMP.
Il libro ha un’ampia introduzione di Bruno Gambarotta che, con prosa spigliata, mette in risalto il radicamento che i luoghi borghigiani hanno mantenuto nella storia e nella cultura torinese.
E’ un lavoro ricco di spunti, attento a mettere in luce non tanto un “amarcord” del tempo passato, quanto un puntuale riconoscimento di elementi identitari, talvolta sopravvissuti, tenacemente in grado di ricordare la precisa connotazione di un insediamento.
Interverranno alla presentazione il sindaco Piero Fassino, l’assessore all’ UrbanisticaStefano Lo Russo e Micaela Viglino, Professore Ordinario di "Storia dell'architettura" al Politecnico di Torino e presidente del CeSRAMP.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 October 2025 al 11 January 2026 Cremona | Museo Diocesano
IL RINASCIMENTO DI BOCCACCIO BOCCACCINO
-
Dal 11 October 2025 al 8 February 2026 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Chagall, testimone del suo tempo
-
Dal 11 October 2025 al 18 January 2026 Torino | Galleria Sabauda
Il “divino” Guido Reni nelle collezioni sabaude e sugli altari del Piemonte
-
Dal 11 October 2025 al 12 April 2026 Codroipo | Villa Manin
Confini. Da Turner a Monet a Hopper. Canto con variazioni
-
Dal 7 October 2025 al 11 January 2026 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
Ceroli Totale
-
Dal 4 October 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Picasso. Il linguaggio delle idee