Tacuinum sanitatis di Vienna (Madonna e santi, 1390-95, Berlino, Staatliche Museen; polittico di Valle Romita, 1400 circa, Milano, pinacoteca di Brera). A Venezia, tra il 1408 ed il 1409, dipinse, tra l'altro, l'affresco per la sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale (perduto), che ebbe ampia influenza sulla formazione di I. Bellini, Pisanello, Giambono e J. dal Fiore. Fu poi a Brescia (1414-19) per affrescare, su commissione di P. Malatesta, una cappella del Broletto e, dal 1422, figura iscritto all'Arte dei medici e degli speziali di Firenze. Durante il soggiorno fiorentino dipinse ...
Biografie di: Gentile da Fabriano
-
Biografia: Gentile da Fabriano
Tacuinum sanitatis di Vienna (Madonna e santi, 1390-95, Berlino, Staatliche Museen; polittico di Valle Romita, 1400 circa, Milano, pinacoteca di Brera). A Venezia, tra il 1408 ed il 1409, dipinse, tra l'altro, l'affresco per la sala del Maggior Consiglio in Palazzo Ducale (perduto), che ebbe ampia ...
Notizie dal Web
-
24/07/2012
11: Gentile da Fabriano - Prezioso protagonista del gotico internazionale
Gentile da Fabriano è uno dei più grandi maestri della storia dell'arte, nonché protagonista indiscusso ...
-
10/10/2011
Italia bella, mostrati gentile
Storia d'Italia attravreso le canzoni popolari.Nell'ambito della mostra La macchina dello Stato, Leggi, ...
Vedi Anche

Lorenzo Ghiberti
Firenze 1378 · Firenze 1455
Paolo Uccello
Pratovecchio 15/06/1397 · Firenze 10/12/1475
Pollaiolo
Firenze 1431 ca · Roma 04/02/1498
Masolino da Panicale
Panicale 1383 · Firenze 1440 ca