sabato 15 novembre 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
Biografia

  • Condividi questa pagina
  • Aumenta la dimensione del testo
  • Diminuisci la dimensione del testo
  • Invia per email
  • Stampa
  • Rss

Notizie dal Web

  • 03/09/2013

    Visita gru galleggiante Langer Heinrich

    Durante la giornata sarà possibile visitare questa eccezionale testimonianza della tecnologia del primo ...

  • 27/05/2011

    Su Friedrich: "Re:Working" exhibition

    La Microscope Gallery è lieta di presentare il debutto nella galleria della regista indipendente Su Friedrich. ...

Vedi Anche


Canaletto Antonio Canal

Canaletto

Venezia 07/10/1697 · Venezia 19/04/1768
Antonio Canova

Antonio Canova

Possagno 01/11/1757 · Venezia 13/10/1822
Giovanni Battista Piazzetta

Giovanni Battista Piazzetta

Venezia 1683 · Venezia 1754
Giambattista Giovanni Battista Piranesi

Giambattista

Mogliano Veneto 04/10/1720 · Roma 03/11/1778
Jacopo da Pontormo Jacopo Carrucci

Jacopo da Pontormo

Pontorme 24/05/1494 · Firenze 02/01/1557
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava 14/11/2025

Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava

Non solo Firenze e Roma: anche a Bologna Michelangelo trascorse anni importanti della sua vita, lasciando opere indimenticabili. A 550 anni dalla nascita del genio rinascimentale, la città felsinea ...
  • Biblioteca Palatina

    Caserta

    La Scuola di Atene

    Biblioteca Palatina

 

 

 
 
ARTISTI immagine di Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

Antonio di Giovanni de Antonio (Antonello da Messina)

 

OPERE immagine di Cappella di San Gregorio

Cappella di San Gregorio

Chiesa di San Gregorio Armeno

 

LUOGHI immagine di Museo Masaccio

Museo Masaccio

Cascia di Reggello

 

 
  • Notizie

    • al 14 novembre al 15 febbraio
      "> Bologna | 14/11/2025 Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
       
    • Dal 15 novembre al KMSKA
      "> Mondo | 14/11/2025 Ad Anversa Magritte racconta se stesso
       
    • Presto in mostra alle Gallerie d’Italia
      "> 13/11/2025 Il Cavallo colossale di Canova rinasce dopo 50 anni di abbandono
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 08/11/2025 al 22/02/2026 Brescia | Museo di Santa Giulia Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
    • Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
    • Dal 08/11/2025 al 11/01/2026 Venezia | Museo Correr CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Lecce | Chiesa Chiesa di San Francesco della Scarpa
    • Roma | Ristorante Ditirambo
    • Torino | Locale Gran Bar
    • Bologna | Hotel I Portici Hotel

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati