Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Giornata della memoria 2014. Ciò che fu ritorna

Giornata della memoria 2014. Ciò che fu ritorna, Archivio di Stato, Alessandria
Dal 27 Gennaio 2014 al 31 Gennaio 2014
Alessandria
Luogo: Archivio di Stato
Indirizzo: via Solero 43
Orari: da lunedì a sabato 9-12
Enti promotori:
- MiBACT
Telefono per informazioni: +39 0131 252794
E-Mail info: as-al@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.archivi.beniculturali.it
La mostra evidenzia due aspetti della comunita' ebraica alessandrina: l'insediamento nell'antico ghetto e l'emancipazione voluta da Carlo Alberto nel 1848. Si espongono il censimento degli Ebrei effettuato nel 1754, una pianta della Sinagoga, atti di stato civile, il Decreto Carlalbertino del 29.03.1848, l'ubicazione dell'antico cimitero ebraico, il foglio superstite di un codice biblico trecentesco.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato