Wildlife Photographer of the Year 2015

Wildlife Photographer of the Year 2015
Dal 7 February 2015 al 2 June 2015
Bard | Aosta
Luogo: Forte di Bard
Indirizzo: Forte di Bard
Orari: da martedì a venerdì 11-18; sabato, domenica e festivi 11-19
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 4
Telefono per informazioni: +39 0125 833811
E-Mail info: prenotazioni@fortedibard.it
Sito ufficiale: http://www.fortedibard.it
Per il sesto anno il Forte ospita in esclusiva, dal 7 febbraio al 2 giugno 2015, la prima tappa italiana del tour mondiale della mostra fotografica Wildlife Photographer of the year, l’evento fotografico più prestigioso e importante del suo genere. Nato nel 1965, il premio indetto dal Natural History Museum di Londra in collaborazione con il Bbc Wildlife Magazine, ha raccolto in questa cinquantesima edizione 42.000 concorrenti, provenienti da 96 paesi.
Cento le immagini premiate suddivise in 18 categorie. Attraverso la lente della fotografia naturalistica, la mostra coglie l'intrigo e la bellezza del nostro pianeta, dandoci un assaggio del mondo naturale come non è mai stato visto prima.
LE NOVITA'
Nel percorso uno slide show rende omaggio ai 50 anni del concorso, proponendo una serie di immagini dal 1964 ad oggi scelte tra quelle vincitrici di alcune edizioni e altre che hanno colpito l’immaginario del tempo per la loro bellezza e innovazione, e un video che raggruppa i filmati premiati nella nuova categoria Time Laps. La categoria Time Laps va alla ricerca di un nuovo approccio alla rappresentazione dei movimenti della natura, che normalmente non sarebbero visibili.
Cento le immagini premiate suddivise in 18 categorie. Attraverso la lente della fotografia naturalistica, la mostra coglie l'intrigo e la bellezza del nostro pianeta, dandoci un assaggio del mondo naturale come non è mai stato visto prima.
LE NOVITA'
Nel percorso uno slide show rende omaggio ai 50 anni del concorso, proponendo una serie di immagini dal 1964 ad oggi scelte tra quelle vincitrici di alcune edizioni e altre che hanno colpito l’immaginario del tempo per la loro bellezza e innovazione, e un video che raggruppa i filmati premiati nella nuova categoria Time Laps. La categoria Time Laps va alla ricerca di un nuovo approccio alla rappresentazione dei movimenti della natura, che normalmente non sarebbero visibili.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
-
Dal 10 July 2025 al 10 August 2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma
Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
-
Dal 10 July 2025 al 3 November 2025 Casale Marittimo | Bolgheri, Castagneto Carducci, Casale Marittimo
Arte diffusa sulla costa toscana. Le sculture di Giuseppe Bergomi, tra Bolgheri, Castagneto Carducci e Casale Marittimo
-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons