TEMPORA - La Rievocazione Storica
Aquielia, Tempora Aquileia 2014.
Dal 20 June 2014 al 22 June 2014
Aquileia | Udine
Luogo: Aquielia
Indirizzo: Area archeologica
Enti promotori:
- Confederazione Sulcus e associazione X Regio di Aquileia con il supporto della Fondazione Aquileia.
Costo del biglietto: Tutti gli spettacoli e le rappresentazioni sono a ingresso libero.
Telefono per informazioni: 334 6181963
E-Mail info: info@temporainaquileia.eu
Sito ufficiale: http://www.temporainaquileia.eu
Aquileia - una delle più grandi città dell’Impero romano, riconosciuta nel 1998 Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, regalerà a tutti per tre giorni l’emozione di rivivere le atmosfere dei tempi della sua fondazione nel lontano181 a.C.
La grande rievocazione storica, coordinata dalla confederazione Sulcus e dall’associazione X Regio di Aquileia con il supporto della Fondazione Aquileia, inaugurerà venerdì 20 giugno alle 21.00 con l’accensione del falò all’accampamento romano e proseguirà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno con una fitta serie di appuntamenti programmati a intervalli di alcune ore per dare a tutti modo di rivivere quelle pagine epiche.
500 rievocatori provenienti da tutta Europa animeranno l'area verde accanto al Foro che ospiterà l’accampamento romano, l’arena gladiatoria e il campo di battaglia, l’area del fondo 'Cal' dove si insedierà il villaggio celta e le vie del centro storico dove i mercanti esporranno le loro merci.
Ci si potrà imbattere nella quotidianità di un legionario romano o in quella di un guerriero celta, si potrà assistere ai ludi gladiatori, lasciarsi conquistare dai sapori dell'antico mercato e apprendere usi, costumi e abitudini dei guerrieri. Un vero viaggio nel tempo alla scoperta della storia, della tradizione e della leggenda dell'Aquileia antica.
Tutti gli spettacoli e le rappresentazioni sono a ingresso libero.
PROGRAMMA
venerdì 20 giugno
ore 16.00-18.00 - Area Ex libris - Presentazione libri
ore 21.00 - Accampamento romano - Cerimonia di apertura
sabato 21 giugno
pre 10.00-12.00 - prove della battaglia del sabato sera
ore 11.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 14.00-16.00 - Area Ex libris - Presentazione libri
ore 16.00-18.00 - Accampamento romano - Didattica romana
ore 16.00-18.00 - Villaggio Celta - Didattica celta
ore 18.15 - Accampamento romano - Marcia della legione
ore 19.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 21.00 - Vicus Romano - Rito del Sulcus Primigenius
ore 23.00 - Arena Gladiatoria - Battaglia notturna
domenica 22 giugno
ore 10.00-12.00 prove della battaglia della domenica
ore 11.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 12.00 - Vicus Romano - Simposio
ore 14.00 - Vicus Romano - Tratta degli schiavi
ore 15.00 - Campo di battaglia - Torneo di Harpastum
ore 16.00 - Accampamento romano - Rito del Sulcus Primigenius
ore 17.30 - Accampamento romano - La battaglia finale
ore 20.30 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
La grande rievocazione storica, coordinata dalla confederazione Sulcus e dall’associazione X Regio di Aquileia con il supporto della Fondazione Aquileia, inaugurerà venerdì 20 giugno alle 21.00 con l’accensione del falò all’accampamento romano e proseguirà nelle giornate di sabato 21 e domenica 22 giugno con una fitta serie di appuntamenti programmati a intervalli di alcune ore per dare a tutti modo di rivivere quelle pagine epiche.
500 rievocatori provenienti da tutta Europa animeranno l'area verde accanto al Foro che ospiterà l’accampamento romano, l’arena gladiatoria e il campo di battaglia, l’area del fondo 'Cal' dove si insedierà il villaggio celta e le vie del centro storico dove i mercanti esporranno le loro merci.
Ci si potrà imbattere nella quotidianità di un legionario romano o in quella di un guerriero celta, si potrà assistere ai ludi gladiatori, lasciarsi conquistare dai sapori dell'antico mercato e apprendere usi, costumi e abitudini dei guerrieri. Un vero viaggio nel tempo alla scoperta della storia, della tradizione e della leggenda dell'Aquileia antica.
Tutti gli spettacoli e le rappresentazioni sono a ingresso libero.
PROGRAMMA
venerdì 20 giugno
ore 16.00-18.00 - Area Ex libris - Presentazione libri
ore 21.00 - Accampamento romano - Cerimonia di apertura
sabato 21 giugno
pre 10.00-12.00 - prove della battaglia del sabato sera
ore 11.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 14.00-16.00 - Area Ex libris - Presentazione libri
ore 16.00-18.00 - Accampamento romano - Didattica romana
ore 16.00-18.00 - Villaggio Celta - Didattica celta
ore 18.15 - Accampamento romano - Marcia della legione
ore 19.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 21.00 - Vicus Romano - Rito del Sulcus Primigenius
ore 23.00 - Arena Gladiatoria - Battaglia notturna
domenica 22 giugno
ore 10.00-12.00 prove della battaglia della domenica
ore 11.00 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
ore 12.00 - Vicus Romano - Simposio
ore 14.00 - Vicus Romano - Tratta degli schiavi
ore 15.00 - Campo di battaglia - Torneo di Harpastum
ore 16.00 - Accampamento romano - Rito del Sulcus Primigenius
ore 17.30 - Accampamento romano - La battaglia finale
ore 20.30 - Arena Gladiatoria - Ludi Gladiatori
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
aquileia
·
aquileia romana
·
fondazione aquileia
·
aquielia
·
rievocazione storica aquileia 2014
·
tempora aquileia
COMMENTI
-
Dal 14 November 2025 al 15 March 2026
Roma | Musei Capitolini
Cartier e il Mito ai Musei Capitolini
-
Dal 14 November 2025 al 15 February 2026
Bologna | Palazzo Fava
Michelangelo e Bologna
-
Dal 13 November 2025 al 18 April 2026
Roma | Musei Vaticani
“L’irrefrenabile curiosità”. Capolavori del Novecento dalla Collezione di Leone Piccioni
-
Dal 15 November 2025 al 10 May 2026
Treviso | Museo Santa Caterina
DA PICASSO A VAN GOGH. Capolavori dal Toledo Museum of Art. Storie di pittura dall’astrazione all’impressionismo
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo