Ogni cosa da noi è una storia #noidavoi
Ogni cosa da noi è una storia #noidavoi, Fondazione Ivan Bruschi, Arezzo
Dal 1 May 2020 al 4 May 2020
Arezzo
Luogo: Sito web e canali social Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: online
Grazie all’iniziativa “Ogni cosa da noi è una storia” portata avanti dalla Fondazione Ivan Bruschi, amministrata da UBI Banca, proseguono gli appuntamenti sui canali Facebook, Instagram, Youtube, LinkedIn e sul sito internet www.fondazionebruschi.it, nei giorni in cui la Casa Museo del celebre antiquario aretino continua ad essere chiusa al pubblico.
Da venerdì 1 maggio sarà online l’appuntamento per tutti i bambini con “DidatticArte! Cosa si nasconde dietro la silhouette?” un divertente video per scoprire alcuni dei più rari e misteriosi oggetti della collezione Bruschi e indovinare con la fantasia a cosa servono e da dove provengono. Tutti i piccoli spettatori potranno inviare le loro risposte creative all’indirizzo e-mail info@fondazioneivanbruschi.it, per creare una nuova e inedita collezione virtuale.
Lunedì 4 maggio l’iniziativa continua con l’interessante contributo “È una storia...anche la nostra comunicazione!”, che vede protagonista l’evolversi della comunicazione grafica della Fondazione Bruschi, raccontata dal suo storico creatore Marcello Monnecchi. Poster, locandine, tabloid, manifesti e cataloghi descrivono e ricordano i tanti anni di dialogo continuo con tutti i visitatori della Casa Museo.
I video realizzati dalla Fondazione Bruschi vengono trasmessi inoltre su Teletruria il lunedì, mercoledì e venerdì alle ore 19,20 e su ArezzoTV tutti i giorni alle ore 18,30.
Tutti coloro che, aderendo all’iniziativa “Ogni cosa da noi è una storia”, vorranno condividere ricordi e esperienze vissute visitando la Casa Museo dell’Antiquariato, oppure raccontare le personali passioni collezionistiche sono inviati ad inviare alla Fondazione Bruschi foto, commenti e video, tramite i canali social utilizzando #noidavoi o tramite l’e-mail info@fondazioneivanbruschi.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles