Premio Biennale Nazionale di Pittura. L’arte tra suoni, colori e allegria

Premio Biennale Nazionale di Pittura. L’arte tra suoni, colori e allegria
Dal 01 Febbraio 2015 al 22 Febbraio 2015
Foiano della Chiana | Arezzo
Luogo: Galleria comunale Furio del Furia
Indirizzo: via Solferino 9
E-Mail info: info@carnevaledifoiano.it
Sito ufficiale: http://www.carnevaledifoiano.it
Dal 1° al 22 febbraio 2015, a Foiano della Chiana (Ar), torna per la sua 9° edizione il Premio Biennale Nazionale di Pittura, quest’anno incentrato sul tema “L’arte tra suoni, colori e allegria”.
Il prestigioso concorso si svolgerà in concomitanza con il Carnevale di Foiano, il più antico d’Italia ed evento per il quale la cittadina della Val di Chiana è rinomata.
Artisti di qualunque tecnica e orientamento artistico esporranno all’interno del Galleria comunale “Furio del Furia” di via Solferino 9, nel cuore del centro storico foianese.
La nuova edizione, che si inaugurerà con una cerimonia sabato 31 gennaio alle ore 16,30, vedrà la partecipazione di opere provenienti da tutta la penisola, a conferma dell’importanza che il premio sta assumendo nel panorama della pittura contemporanea nazionale.
I risultati finali saranno decretati da una giuria specializzata domenica 22 febbraio 2015, alle ore 10,30. Quest’anno la commissione è composta da Katarina Alivojvodic, maestra d’arte, Marco Botti, giornalista d’arte, Tiziana Tommei, storica dell’arte e Chantal Valdambrini, storica dell’arte.
I primi dieci classificati otterranno dei premi acquisto di valore grazie al sostegno di enti, associazioni, aziende, professionisti e commercianti del territorio. Ai vincitori si aggiungeranno altri otto artisti menzionati.
Con la Biennale di pittura l’Associazione Carnevale Foiano della Chiana intende promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni e valorizzare autori affermati e giovani talenti, abbinando allo storico Carnevale un evento espositivo di qualità che contribuisca a portare in giro il nome della cittadina e il suo ricco patrimonio storico-artistico e culturale.
Il prestigioso concorso si svolgerà in concomitanza con il Carnevale di Foiano, il più antico d’Italia ed evento per il quale la cittadina della Val di Chiana è rinomata.
Artisti di qualunque tecnica e orientamento artistico esporranno all’interno del Galleria comunale “Furio del Furia” di via Solferino 9, nel cuore del centro storico foianese.
La nuova edizione, che si inaugurerà con una cerimonia sabato 31 gennaio alle ore 16,30, vedrà la partecipazione di opere provenienti da tutta la penisola, a conferma dell’importanza che il premio sta assumendo nel panorama della pittura contemporanea nazionale.
I risultati finali saranno decretati da una giuria specializzata domenica 22 febbraio 2015, alle ore 10,30. Quest’anno la commissione è composta da Katarina Alivojvodic, maestra d’arte, Marco Botti, giornalista d’arte, Tiziana Tommei, storica dell’arte e Chantal Valdambrini, storica dell’arte.
I primi dieci classificati otterranno dei premi acquisto di valore grazie al sostegno di enti, associazioni, aziende, professionisti e commercianti del territorio. Ai vincitori si aggiungeranno altri otto artisti menzionati.
Con la Biennale di pittura l’Associazione Carnevale Foiano della Chiana intende promuovere l’arte contemporanea in tutte le sue declinazioni e valorizzare autori affermati e giovani talenti, abbinando allo storico Carnevale un evento espositivo di qualità che contribuisca a portare in giro il nome della cittadina e il suo ricco patrimonio storico-artistico e culturale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni