Silvia Logi. Attraversando mondi onirici

Silvia Logi. Attraversando mondi onirici, Centro benessere “Corpo e Mente”, Arezzo
Dal 20 February 2014 al 15 March 2014
Arezzo
Luogo: Centro benessere “Corpo e Mente”
Indirizzo: via Tanucci 21
Curatori: Marco Botti
Telefono per informazioni: +39 347 5489038
E-Mail info: ufficistampa.egv@gmail.com
Dal 20 febbraio al 15 marzo 2014 il Centro benessere “Corpo e Mente” di via Tanucci 21, ad Arezzo, ospita Attraversando mondi onirici, mostra personale di Silvia Logi.
È il primo appuntamento di L’incanto dell’essere tra corpo e mente, il nuovo progetto artistico curato da Marco Botti per il centro benessere situato a breve distanza dal centro sportivo Pantasport, che vedrà coinvolti fino al 13 dicembre 2014 otto artisti: Silvia Logi, Rossana Ruggiero, Maurizio Rapiti, Sofia Sguerri, Alessandro Schinco, Katarina Alivojvodic, Elisa Sestini ed Elisa Modesti.
Il vernissage della prima mostra, a ingresso gratuito, si terrà giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 20.
Per l’occasione verrà offerto un buffet e sarà possibile degustare una pregiata selezione di vini suggerita da Azienda Agricola Ornina (Castel Focognano - Ar).
A seguire un evento musicale originale che avrà per protagonisti due giovani aretini – Massimo Rosselli (hang) e Andrea Giustini (chitarra acustica) – i quali introdurranno il pubblico a sonorità inedite e affascinanti.
Imperdibile anche l’evento collaterale del finissage di sabato 15 marzo, alle ore 17, intitolato Dalle piante officinali le risposte per la bellezza e il benessere. Corpo e Mente proporrà, in collaborazione con Valentina Ganz, naturopata di Qualiterbe, una degustazione di tisane depurative e trattamenti cosmetici naturali.
L’arte e la tecnica dell’autrice fiorentina nascono dall’osservazione della perfezione che già risiede all’interno degli elementi naturali.
L’artista sfida se stessa a valorizzare questi elementi lasciandoli riconoscibili nelle sue opere, ma al tempo stesso rendendoli linguaggio elementare per raffigurare ogni volta soggetti diversi.
Materiali eterogenei sono accostati con grande senso del gioco e dell’armonia, in modo che la parte naturale prevalga e quella artificiale rimanga un mero dettaglio.
Grazie alle infinite possibilità del legno, combinate al rivoluzionario utilizzo che la toscana ne fa insieme con altri elementi, nasce un linguaggio espressivo di “fusione materica” che naviga su rotte libere fra arte e artigianato artistico, superandone e cancellandone i confini.
Incontrare Silvia Logi significa intraprendere un viaggio verso un mondo onirico e caleidoscopico dove città, paesaggi, cose e animali vanno oltre le apparenze, dove sorprendersi è la regola, dove abbandonarsi al sogno è l’unico gesto da compiere.
Quando creo mi sento completamente libera, guidata solo dal materiale che trovo e che compongo seguendo l’intuizione. Volutamente non mi soffermo sulle forme reali degli oggetti, ma cerco l’evocazione. Come da bambina che mi trovavo ad assumere in volto le espressioni delle principesse che disegnavo, così adesso mi ritrovo a sorridere mentre creo paesaggi o mondi o animali emersi dalla mia fantasia.
Vivo il mio lavoro come la massima forma di libertà e se sono libera di esprimermi non mi preoccupo certo di rappresentare il mondo com’è, ma mi lancio in sperimentazioni di forme, colori ed emozioni sempre nuove.
Silvia Logi
È il primo appuntamento di L’incanto dell’essere tra corpo e mente, il nuovo progetto artistico curato da Marco Botti per il centro benessere situato a breve distanza dal centro sportivo Pantasport, che vedrà coinvolti fino al 13 dicembre 2014 otto artisti: Silvia Logi, Rossana Ruggiero, Maurizio Rapiti, Sofia Sguerri, Alessandro Schinco, Katarina Alivojvodic, Elisa Sestini ed Elisa Modesti.
Il vernissage della prima mostra, a ingresso gratuito, si terrà giovedì 20 febbraio a partire dalle ore 20.
Per l’occasione verrà offerto un buffet e sarà possibile degustare una pregiata selezione di vini suggerita da Azienda Agricola Ornina (Castel Focognano - Ar).
A seguire un evento musicale originale che avrà per protagonisti due giovani aretini – Massimo Rosselli (hang) e Andrea Giustini (chitarra acustica) – i quali introdurranno il pubblico a sonorità inedite e affascinanti.
Imperdibile anche l’evento collaterale del finissage di sabato 15 marzo, alle ore 17, intitolato Dalle piante officinali le risposte per la bellezza e il benessere. Corpo e Mente proporrà, in collaborazione con Valentina Ganz, naturopata di Qualiterbe, una degustazione di tisane depurative e trattamenti cosmetici naturali.
L’arte e la tecnica dell’autrice fiorentina nascono dall’osservazione della perfezione che già risiede all’interno degli elementi naturali.
L’artista sfida se stessa a valorizzare questi elementi lasciandoli riconoscibili nelle sue opere, ma al tempo stesso rendendoli linguaggio elementare per raffigurare ogni volta soggetti diversi.
Materiali eterogenei sono accostati con grande senso del gioco e dell’armonia, in modo che la parte naturale prevalga e quella artificiale rimanga un mero dettaglio.
Grazie alle infinite possibilità del legno, combinate al rivoluzionario utilizzo che la toscana ne fa insieme con altri elementi, nasce un linguaggio espressivo di “fusione materica” che naviga su rotte libere fra arte e artigianato artistico, superandone e cancellandone i confini.
Incontrare Silvia Logi significa intraprendere un viaggio verso un mondo onirico e caleidoscopico dove città, paesaggi, cose e animali vanno oltre le apparenze, dove sorprendersi è la regola, dove abbandonarsi al sogno è l’unico gesto da compiere.
Quando creo mi sento completamente libera, guidata solo dal materiale che trovo e che compongo seguendo l’intuizione. Volutamente non mi soffermo sulle forme reali degli oggetti, ma cerco l’evocazione. Come da bambina che mi trovavo ad assumere in volto le espressioni delle principesse che disegnavo, così adesso mi ritrovo a sorridere mentre creo paesaggi o mondi o animali emersi dalla mia fantasia.
Vivo il mio lavoro come la massima forma di libertà e se sono libera di esprimermi non mi preoccupo certo di rappresentare il mondo com’è, ma mi lancio in sperimentazioni di forme, colori ed emozioni sempre nuove.
Silvia Logi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica