Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Vento dal Nord. Dipinti e stampe di artisti nordici in Italia, dal XV al XVII secolo

Dal 13 Giugno 2019 al 15 Settembre 2019
Arezzo
Luogo: Fondazione Ivan Bruschi
Indirizzo: corso Italia 14
Orari: 10-13 / 14-18; chiuso lunedì
Costo del biglietto: intero € 5, ridotto € 3, gratuito bambini fino a 6 anni, insegnanti (accompagnatori di una classe), guide turistiche, visitatori con disabilità e loro accompagnatori, giornalisti previo accredito
Telefono per informazioni: +39 0575 354126
E-Mail info: info@fondazioneivanbruschi.it
Sito ufficiale: http://www.fondazioneivanbruschi.it
Con l’occasione della terza edizione del Summer Course dedicata al collezionismo di stampe nordiche presenti nelle collezioni Italiane e organizzata dalla Associazione Art in Tuscany Residence Study Center, la Fondazione Ivan Bruschi, sede del corso, vuole omaggiare la massiccia presenza di artisti stranieri nel nostro paese dal Rinascimento al Barocco con una mostra di opere a soggetto sacro e profano nelle belle sale espositive della Casa Museo dell’Antiquariato Ivan Bruschi di Arezzo a cura della Dott.ssa Alessandra Baroni Vannucci.
Gli autori sono pittori molto conosciuti, come Giovanni Stradano, Maerten de Vos, Paolo Fiammingo, Cornelis Bloemaert, Hans van Aachen, Albert Cuyp, ma anche autori più rari, come lo straordinario miniatore anonimo anglosassone del XVI secolo, che hanno lasciato un’impronta profonda nella cultura italiana, operando uno scambio continuo e prolifico di temi, stili e tecniche. Il percorso espositivo, articolato in 18 opere tra dipinti e stampe provenienti in gran parte dalla Collezione di Enrico Frascione Firenze, vuole dunque mostrare al pubblico la strepitosa qualità pittorica di soggetti inconsueti e ‘invenzioni’ ardite dai toni smaltati e brillanti come la straordinaria Età del ferro o Allegoria dell’Inverno di Paolo Fiammingo, o il rarissimo Nettuno di Wermer van der Velcker.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 aprile 2021 al 20 giugno 2021 Iseo | Fondazione l’Arsenale di Iseo
Antonio Scaccabarozzi. Acquorea
-
Dal 15 aprile 2021 al 22 maggio 2021 Roma | Galleria Russo
Giacomo Balla. Dal primo autoritratto alle Ultime rose
-
Dal 14 aprile 2021 al 27 giugno 2021 Venezia | Sul sito web e canale YouTube Palazzo Grassi
Bruce Nauman. Archive for the Future - Conversazioni online
-
Dal 13 aprile 2021 al 06 luglio 2021 Roma | Canali social Museo dell’Ara Pacis
Radici. Sguardi sulla mostra - Ciclo di incontri
-
Dal 06 aprile 2021 al 05 giugno 2021 Cortona | Sito web Cortona On The Move
Storie di umanità. Fotografi per Medici Senza Frontiere - Open Call
-
Dal 07 aprile 2021 al 15 luglio 2021 Milano | Duomo di Milano
Dante in Duomo. 100 Canti in 100 Giorni