Franz Cerami. Sirene Migranti

Franz Cerami, Sirene Migranti
Dal 27 Dicembre 2016 al 28 Dicembre 2016
Pietrelcina | Benevento
Luogo: Evifici di via Riella
Indirizzo: via Riella
Enti promotori:
- Regione Campania
Dopo aver incontrato e ritratto centinaia di donne migranti provenienti da Oriente, Franz Cerami, artista napoletano d'arte contemporanea,ha ideato e realizzato l'installazione digitale mapping video Sirene Migranti: volti e parole di nuove sirene, insieme con la mappa delle singole migrazioni, formano una immaginifica poesia animata che verrà proiettata sulla facciata degli edifici di via Riella a Pietrelcina, provincia di Benevento, il 27 e 28 dicembre, dalle ore 19. Il progetto è finanziato dalla Regione Campania nell'ambito di “Itinerari culturali e religiosi. Speciale Pietrelcina” e realizzato dalla Scabec Spa in collaborazione con il Comune di Pietrelcina (BN).
L'artista non tradisce la sua anima napoletana e mescola sacro e profano: le sue donne migranti sono colorate e s, hanno il colore del mare, del viaggio, della traversata, dell'attraversamento. Intorno a loro si anima un velo, una corona: sono sirene, madonne, sante, donne. «E come la sirena Partenope, proveniente dal mare, rifondò la città che sarebbe divenuta Neapolis – dichiara Cerami – così le donne migranti, anche loro tragicamente provenienti dal mare, rifonderanno l'Europa, dando vita a una nuova umanità occidentale».
Sirene Migranti è allo stesso tempo una mostra digitale allestita nelle sale del Comune di Pietrelcina, dove l’immersione dello spettatore nell’oscurità ne favorirà una fruizione multisensoriale. In una prima sala suoni ritmati accompagneranno le proiezioni in loop di immagini/ritratti delle Donne Migranti e le interviste ad esperti del tema: Marino Niola, antropologo Elisabetta Moro, antropologo Paola Villani, Storico della Letteratura di Viaggio . Le proiezioni si ripetono in loop. In un’altra stanza verrà allestita una personale di Franz Cerami con le proiezioni delle opere: Cam Portraits, Mapping Faces, Remìx the Classic Le opere saranno visibili attraverso video proiezioni. Saranno esposte anche i bozzetti di Mapping Faces, opere dipinte ad olio che raffigurano volti animati.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970