Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium
Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium, Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino, Montesarchio
Dal 8 September 2013 al 31 January 2015
Montesarchio | Benevento
Luogo: Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
Indirizzo: via Castello
Telefono per informazioni: +39 0824 834570
Sito ufficiale: http://www.rossoimmaginario.it
La mostra "Rosso Immaginario. Il Racconto dei vasi di Caudium", ambientata nelle celle del carcere borbonico del Castello di Montesarchio, attraverso la narrazione di storie, miti ed eroi, propone un viaggio nell'affascinante mondo di immagini dipinte sui crateri di produzione greca e italiota rinvenuti nella necropoli di Montesarchio, l'antica Caudium. L’inaugurazione della mostra, che resterà aperta fino al 12 Gennaio 2014, si terrà domenica 8 settembre alle ore 18.00.
L’evento rientra in una iniziativa più ampia, che prevede nella stessa giornata di domenica a partire dalle ore 10,00, lo svolgimento di un Convegno Internazionale di Studi sul tema “La natura nel mondo greco. Trasmissione e ricezione di un modello: selezione e funzione delle immagini in un contesto indigeno”, organizzato dall’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con la Soprintendenza, il Comune di Montesarchio e il Centro Jean Bérard di Napoli.
L'esposizione è uno degli esiti del Progetto attuato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta grazie ad un cofinanziamento dell'Ufficio Federale della Cultura della Confederazione Elvetica nell'ambito dell'Accordo bilaterale Italia-Svizzera per la protezione del patrimonio culturale
L’evento rientra in una iniziativa più ampia, che prevede nella stessa giornata di domenica a partire dalle ore 10,00, lo svolgimento di un Convegno Internazionale di Studi sul tema “La natura nel mondo greco. Trasmissione e ricezione di un modello: selezione e funzione delle immagini in un contesto indigeno”, organizzato dall’Università degli Studi di Salerno in collaborazione con la Soprintendenza, il Comune di Montesarchio e il Centro Jean Bérard di Napoli.
L'esposizione è uno degli esiti del Progetto attuato dalla Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta grazie ad un cofinanziamento dell'Ufficio Federale della Cultura della Confederazione Elvetica nell'ambito dell'Accordo bilaterale Italia-Svizzera per la protezione del patrimonio culturale
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
-
Dal 31 October 2025 al 21 March 2026
Rovereto | Mart Rovereto
Le sfide del corpo
-
Dal 31 October 2025 al 15 February 2026
Roma | Museo del Genio
Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
-
Dal 30 October 2025 al 1 March 2026
Venezia | Centro Culturale Candiani
Munch e la rivoluzione espressionista
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles