Giovanni Frangi. Lotteria Farnese / Girolamo Romanino. Il testimone inquieto
Dal 9 October 2015 al 30 October 2015
Bergamo
Luogo: Fondazione Credito Bergamasco
Indirizzo: largo Porta Nuova 2
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 035 393006
E-Mail info: info@fondazionecreberg.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionecreberg.it
Giovanni Frangi. Lotteria Farnese
Una mostra spettacolare. Dopo il sucesso presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Lotteria Farnese di Giovanni Frangi è presentata al Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Il migliore repertorio pittorico di Giovanni Frangi - l'alfabeto dei boschi, le visioni acquatiche, la terra vista dal cielo - in formato extra size.
Girolamo Romanino. Il testimone inquieto
La Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico, al termine del restauro, la magnifica Pala dell’Assunta della Basilica di sant’Alessandro in Colonna di Bergamo, insieme a importanti opere di Girolamo Romanino.
Dieci straordinari dipinti – per la prima volta a Bergamo – per ripensare Romanino e il suo genio inquieto nel quadro del Rinascimento italiano.
Orari
da lunedì a venerdì, durante l'apertura della filiale (ore 8,20 - 13,20 e ore 14,50 - 15,50)
Sabato 10, 17 e 24 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 20,30 (per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30 - 18,30 - 19,30)
Domenica 11, 18 e 25 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 19,30 (per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 10,30 - 11,30 - 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30 - 18,30)
Una mostra spettacolare. Dopo il sucesso presso il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, Lotteria Farnese di Giovanni Frangi è presentata al Palazzo Storico del Credito Bergamasco. Il migliore repertorio pittorico di Giovanni Frangi - l'alfabeto dei boschi, le visioni acquatiche, la terra vista dal cielo - in formato extra size.
Girolamo Romanino. Il testimone inquieto
La Fondazione Credito Bergamasco presenta al pubblico, al termine del restauro, la magnifica Pala dell’Assunta della Basilica di sant’Alessandro in Colonna di Bergamo, insieme a importanti opere di Girolamo Romanino.
Dieci straordinari dipinti – per la prima volta a Bergamo – per ripensare Romanino e il suo genio inquieto nel quadro del Rinascimento italiano.
Orari
da lunedì a venerdì, durante l'apertura della filiale (ore 8,20 - 13,20 e ore 14,50 - 15,50)
Sabato 10, 17 e 24 ottobre dalle ore 14,30 alle ore 20,30 (per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30 - 18,30 - 19,30)
Domenica 11, 18 e 25 ottobre dalle ore 10,30 alle ore 19,30 (per chi lo desidera, visite guidate gratuite dedicate con inizio alle ore 10,30 - 11,30 - 14,30 - 15,30 - 16,30 - 17,30 - 18,30)
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo