Ana Limay. Giardini di Patagonia
Ana Limay, Finestra Gialla
Dal 29 June 2016 al 9 July 2016
Bologna
Luogo: Galleria Portanova 12
Indirizzo: via Portanova 12
Orari: Lunedì - Sabato 16.30 - 19.30
Telefono per informazioni: +39 338 53 18 469
Sito ufficiale: http://
Mercoledì 29 Giugno alle ore 18 sarà inaugurata, e proseguirà fino al 9 luglio presso la galleria PORTANOVA 12 di Bologna, la mostra Giardini di Patagonia, personale dell’artista argentina Ana Limay.
Con Giardini di Patagonia, Ana Limay porta il pubblico in un mondo dove, lo fa intuire il titolo, la natura, il paesaggio e il dato naturale si incontrano con la materia del colore.
Il "color Limay", come viene definito dal pittore Carlos Mejide, è un colore naturale, dove l'unica preoccupazione è la luce e non il soggetto, in questo l’artista si riferisce ai grandi pittori impressionisti quali Bonnard e Monet che lei ha guardato con ammirazione e attenzione riportando il loro linguaggi in un ambito di contemporaneità.
La pittura fresca, diafana, luminosa ed eterea della Limay indaga con estrema serenità e naturalezza il dato ambientale, fissandolo con preziosa armonia sulla tela.
L'artista ci riporta a un'originarietà esclusiva, dandoci il corpo di una pittura legata alla quotidianità della terra d'appartenenza, il sud America.
Il legame con la luce, i colori e con la natura diventa quindi un modus operandi imprescindibile che denota la poetica dell'artista argentina, sottolineando la volontà di riscoprire e riportare la tecnica pittorica nel contemporaneo.
Ana Limay è nata nel 1985 nella Patagonia argentina, una regione montuosa circondata da laghi. Nel 2004 si è trasferita a Buenos Aires, dove ha studiato arte a Prilidiano Pueyrredon (Nacional University of art), dove attualmente lavora come docente.
Per quanto riguarda la tecnica della pittura è affascinata dal colore. Lei si ritiene in realtà una ricercatrice del colore.
Ama dipingere il suo ambiente, oggetti della vita quotidiana, giardini e paesaggi.
Oggi ha il suo studio vicino a una stazione ferroviaria. E questo è diventato uno dei suoi temi preferiti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga