Ana Limay. Giardini di Patagonia

Ana Limay, Finestra Gialla
Dal 29 Giugno 2016 al 09 Luglio 2016
Bologna
Luogo: Galleria Portanova 12
Indirizzo: via Portanova 12
Orari: Lunedì - Sabato 16.30 - 19.30
Telefono per informazioni: +39 338 53 18 469
Sito ufficiale: http://
Mercoledì 29 Giugno alle ore 18 sarà inaugurata, e proseguirà fino al 9 luglio presso la galleria PORTANOVA 12 di Bologna, la mostra Giardini di Patagonia, personale dell’artista argentina Ana Limay.
Con Giardini di Patagonia, Ana Limay porta il pubblico in un mondo dove, lo fa intuire il titolo, la natura, il paesaggio e il dato naturale si incontrano con la materia del colore.
Il "color Limay", come viene definito dal pittore Carlos Mejide, è un colore naturale, dove l'unica preoccupazione è la luce e non il soggetto, in questo l’artista si riferisce ai grandi pittori impressionisti quali Bonnard e Monet che lei ha guardato con ammirazione e attenzione riportando il loro linguaggi in un ambito di contemporaneità.
La pittura fresca, diafana, luminosa ed eterea della Limay indaga con estrema serenità e naturalezza il dato ambientale, fissandolo con preziosa armonia sulla tela.
L'artista ci riporta a un'originarietà esclusiva, dandoci il corpo di una pittura legata alla quotidianità della terra d'appartenenza, il sud America.
Il legame con la luce, i colori e con la natura diventa quindi un modus operandi imprescindibile che denota la poetica dell'artista argentina, sottolineando la volontà di riscoprire e riportare la tecnica pittorica nel contemporaneo.
Ana Limay è nata nel 1985 nella Patagonia argentina, una regione montuosa circondata da laghi. Nel 2004 si è trasferita a Buenos Aires, dove ha studiato arte a Prilidiano Pueyrredon (Nacional University of art), dove attualmente lavora come docente.
Per quanto riguarda la tecnica della pittura è affascinata dal colore. Lei si ritiene in realtà una ricercatrice del colore.
Ama dipingere il suo ambiente, oggetti della vita quotidiana, giardini e paesaggi.
Oggi ha il suo studio vicino a una stazione ferroviaria. E questo è diventato uno dei suoi temi preferiti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni