Andrea Salvatori. Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere

Andrea Salvatori, La Vispa Teresa
Dal 21 January 2016 al 10 April 2016
Bologna
Luogo: Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Indirizzo: Strada Maggiore 44
Curatori: Sabrina Samorì, Silvia Battistini
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei
- Comune di Bologna
- Bologna Fiere
- Art City Bologna 2016
- ArteFiera
Telefono per informazioni: +39 051 236708
E-Mail info: museiarteantica@comune.bologna.it
Sito ufficiale: http://www.museibologna.it/arteantica
Una trama di spiazzanti tensioni e paradossali equilibri visivi sostiene Gli specchi dovrebbero pensare più a lungo prima di riflettere, il progetto espositivo concepito da Andrea Salvatori in dialogo con l'eclettico patrimonio del Museo Civico d'Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini, per la prima volta coinvolto nel circuito della quarta edizione di ART CITY Bologna.

Con attitudine giocosa, l'artista faentino si confronta con i due nuclei che compongono le collezioni del museo - le raccolte di arti applicate e la quadreria senatoria della famiglia Bargellini - traducendo sul piano della strategia espositiva i meccanismi cardinali del suo fare artistico: la manipolazione di elementi distanti tra loro e lo scarto percettivo generato dalla loro collisione semantica e formale.
La mostra è visibile dal 22 gennaio al 10 aprile 2016.
In allegato l'invito all'inaugurazione prevista per giovedì 21 gennaio dalle ore 18.00 alle 20.00.
ART CITY Bologna è il programma di iniziative istituzionali nato nel 2013 dalla collaborazione tra Comune di Bologna e BolognaFiere per affiancare con mostre, eventi e iniziative culturali l'annuale edizione di Arte Fiera e offrire nuove prospettive di visita al patrimonio storico-artistico della città attraverso opere di artisti contemporanei.
La quarta edizione si svolgerà dal 29 al 31 gennaio 2016.
Il programma aggiornato degli eventi è disponibile sul sito www.bolognagendacultura.it.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
-
Dal 31 August 2025 al 5 October 2025 Todi | Palazzo del Popolo
Ian Davenport. Holding our Centre
-
Dal 1 August 2025 al 11 January 2026 Domodossola | Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco
Fuori dai confini della realtà. Tra Klee, Chagall e Picasso