Catherine Wagner. In Situ: Traces of Morandi
© Catherine Wagner
Dal 24 March 2017 al 3 September 2017
Bologna
Luogo: Museo Morandi
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Orari: martedì, mercoledì, domenica e festivi h 10 - 18; giovedì, venerdì e sabato h 10 - 19
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- Cultura è Bologna
- Istituzione Bologna Musei
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4, gratuito visitatori ≤18 anni e altre categorie
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org/museomorandi
Il Museo Morandi prosegue nell'intento di valorizzare la propria collezione anche grazie a un programma di mostre temporanee tese ad accostare il lavoro di Giorgio Morandi all’opera di artisti che a vario titolo si sono a lui ispirati. Dopo Alexandre Hollan, Wayne Thiebaud, Tacita Dean, Rachel Whiteread e Brigitte March Niedermair, è Catherine Wagner a confrontarsi con l'opera del maestro bolognese.
Dal 25 marzo al 3 settembre 2017, due sale del museo ospiteranno la mostra In Situ: Traces of Morandi, a cura di Giusi Vecchi, che propone 21 lavori dell'artista americana, realizzati tra il 2015 e il 2016.
Nel corso della sua più che trentennale carriera, Catherine Wagner ha studiato l’ambiente costruito come metafora del modo in cui creiamo le nostre identità culturali, usando la fotografia per anal izzare le diverse modalità in cui l’uomo ha plasmato il mondo.
Durante gli anni scorsi l'artista ha lavorato nello studio di Casa Morandi e in quello di Grizzana, dove ha immaginato nuove nature morte con gli oggetti che il maestro bolognese rappresentava nelle sue opere, astraendo da questi modelli, sia formalmente che concettualmente, diverse composizioni.
In Situ: Traces of Morandi è accompagnata da un catalogo bilingue italiano/inglese Edizioni MAMbo e si avvale della collaborazione della Anglim Gilbert Gallery di San Francisco e della Gallery Luisotti di Los Angeles, così come dell'University of California Education Abroad program, Bologna.
Il 24 marzo 2017 Catherine Wagner partecipa a un incontro con il pubblico nella Sala Conferenze MAMbo alle h 17.00. Lo stesso giorno alle h 18.00 si tiene l'inaugurazione della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 22 November 2025 al 3 May 2026
Torino | Sale Chiablese dei Musei Reali
Orazio Gentileschi. Un pittore in viaggio
-
Dal 20 November 2025 al 25 January 2026
Firenze | Palazzo Strozzi
Andro Eradze. Bones of Tomorrow
-
Dal 21 November 2025 al 28 March 2026
Cuneo | Complesso Monumentale di San Francesco
La Galleria Borghese. Da Raffaello a Bernini. Storia di una collezione
-
Dal 21 November 2025 al 29 March 2026
Treviso | Museo Nazionale Collezione Salce
UN MAGICO INVERNO. Bianche emozioni dalla Collezione Salce
-
Dal 21 November 2025 al 12 April 2026
Roma | Museo di Roma a Palazzo Braschi
Ville e giardini di Roma. Una corona di delizie
-
Dal 20 November 2025 al 6 April 2026
Bologna | Museo Civico Archeologico di Bologna
Graphic Japan. Da Hokusai al Manga