Foto / Industria Bologna '15

© Hong Hao / Pace Beijing | Hong Hao, Contabilità 07 B, 2008
Dal 3 October 2015 al 1 November 2015
Bologna
Luogo: Fondazione MAST e altre sedi
Indirizzo: via Speranza 42
Orari: da martedì a domenica 10-19
Curatori: Urs Stahel
Enti promotori:
- Fondazione MAST
- Con il patrocinio del Comune di Bologna
Costo del biglietto: ingresso gratuito
E-Mail info: staff@fondazionemast.org
Sito ufficiale: http://www.fotoindustria.it
Il mondo del lavoro in tutte le sue forme e in particolare la produzione industriale, dalla creazione al riciclaggio, è al centro della seconda edizione della biennale FOTO/INDUSTRIA 2015 di Bologna.
La rassegna, promossa dalla Fondazione MAST, con il patrocinio del Comune di Bologna, in collaborazione con l'Istituzione Bologna Musei e sotto la Direzione Artistica di François Hébel, si articola in 14 esposizioni che si svolgono in 12 sedi storiche e al MAST.
Il mondo del lavoro in tutte le sue forme e in partico lare la produzione industriale dalla creazione al riciclaggio è al centro della seconda edizione de lla biennale FOTO/INDUSTRIA 2015 di Bologna. La rassegna promossa dalla Fondazione MAST in collaborazione con il Comune di Bologna e la Direzione Artistica di François Hébel, si articola in 14 esposizioni che si svolgeranno nel mese di ottobre in undici sedi storiche e presso il MAST.
Una manifestazione di straordinaria importanza a livel lo nazionale e internazionale che conferma sia la volontà della Fondazione MAST di offrire iniziative culturali di qualità ad un pubb lico sempre più variegato e motivato, sia la vocazione del Comune di Bologna di promuovere attività artistiche legate alla tradizione e alla storia concreta dell'indu stria.
"La biennale FOTO/INDUSTRIA si conferma un appuntam ento importante per la città, un evento internazionale pensato per valorizzare la cultura ind ustriale e del territorio, alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi chiave. Isabella Seràgnoli, attravers o la Fondazione MAST, ci offre la rappresentazione dell'industria e del mondo del lavo ro, tramite la fotografia d'autore, cogliendo temi e valori di un universo che caratterizza fortement e il tessuto sociale ed economico della nostra area metropolitana", dichiara il Sindaco di Bologna, Virginio Merola.
"Abbiamo consolidato la partnership con l'amministrazi one comunale che porterà ad un maggior successo dell'iniziativa contribuendo a far conoscer e una città con peculiarità uniche nel panorama industriale, perché Bologna diventi sempre p iù anche un luogo di riferimento per la fotografia che racconta l'industria" afferma Isabella Seràgnoli, Presidente Fondazione MAST.
Ancor più della prima edizione del 2013 - spiega il Direttore Artistico François Hébel - questa rassegna unica al mondo per la sua capacità di selezionare sguardi e visioni sul lavoro e la produzione, è in realtà un autentico festival internazi onale di fotografia offerto dalla Fondazione MAST e dal Comune di Bologna ai visitatori nella cornice eccezionale del centro storico della città e nella riqualificata area periferica dove sorge il MAST.
Nel centro città nuovi spazi espositivi con palazzi stor ici, cappelle barocche e musei, danno modo ai visitatori di accedere a piedi a luoghi di grande interesse e alle loro collezioni, in occasione dell a visita a FOTO/INDUSTRIA”.
Gli artisti scelti fanno parte a pieno titolo del mondo della fotografia, pur con storie molto diverse tra loro: artisti molto noti, reporter, ritrattisti, fotog rafi di impresa, giovani professionisti, tutti hanno in comune modi di operare forti, inattesi e altam ente significativi.
Un ampio programma di eventi darà spazio anche a inc ontri con i fotografi e i curatori delle esposizioni.
“La biennale FOTO/INDUSTRIA BOLOGNA’15 – conclude F rançois Hébel - crede nella possibilità di estendere il territorio della fotografia industriale a una platea sempre più vasta e di contribuire a una migliore qualità del nostro sguardo”.
Si ringraziano le Istituzioni che nelle loro sedi osp iteranno le mostre di FOTO/INDUSTRIA BOLOGNA ’15.
La rassegna, promossa dalla Fondazione MAST, con il patrocinio del Comune di Bologna, in collaborazione con l'Istituzione Bologna Musei e sotto la Direzione Artistica di François Hébel, si articola in 14 esposizioni che si svolgono in 12 sedi storiche e al MAST.
Il mondo del lavoro in tutte le sue forme e in partico lare la produzione industriale dalla creazione al riciclaggio è al centro della seconda edizione de lla biennale FOTO/INDUSTRIA 2015 di Bologna. La rassegna promossa dalla Fondazione MAST in collaborazione con il Comune di Bologna e la Direzione Artistica di François Hébel, si articola in 14 esposizioni che si svolgeranno nel mese di ottobre in undici sedi storiche e presso il MAST.
Una manifestazione di straordinaria importanza a livel lo nazionale e internazionale che conferma sia la volontà della Fondazione MAST di offrire iniziative culturali di qualità ad un pubb lico sempre più variegato e motivato, sia la vocazione del Comune di Bologna di promuovere attività artistiche legate alla tradizione e alla storia concreta dell'indu stria.
"La biennale FOTO/INDUSTRIA si conferma un appuntam ento importante per la città, un evento internazionale pensato per valorizzare la cultura ind ustriale e del territorio, alla scoperta di alcuni dei suoi luoghi chiave. Isabella Seràgnoli, attravers o la Fondazione MAST, ci offre la rappresentazione dell'industria e del mondo del lavo ro, tramite la fotografia d'autore, cogliendo temi e valori di un universo che caratterizza fortement e il tessuto sociale ed economico della nostra area metropolitana", dichiara il Sindaco di Bologna, Virginio Merola.
"Abbiamo consolidato la partnership con l'amministrazi one comunale che porterà ad un maggior successo dell'iniziativa contribuendo a far conoscer e una città con peculiarità uniche nel panorama industriale, perché Bologna diventi sempre p iù anche un luogo di riferimento per la fotografia che racconta l'industria" afferma Isabella Seràgnoli, Presidente Fondazione MAST.
Ancor più della prima edizione del 2013 - spiega il Direttore Artistico François Hébel - questa rassegna unica al mondo per la sua capacità di selezionare sguardi e visioni sul lavoro e la produzione, è in realtà un autentico festival internazi onale di fotografia offerto dalla Fondazione MAST e dal Comune di Bologna ai visitatori nella cornice eccezionale del centro storico della città e nella riqualificata area periferica dove sorge il MAST.
Nel centro città nuovi spazi espositivi con palazzi stor ici, cappelle barocche e musei, danno modo ai visitatori di accedere a piedi a luoghi di grande interesse e alle loro collezioni, in occasione dell a visita a FOTO/INDUSTRIA”.
Gli artisti scelti fanno parte a pieno titolo del mondo della fotografia, pur con storie molto diverse tra loro: artisti molto noti, reporter, ritrattisti, fotog rafi di impresa, giovani professionisti, tutti hanno in comune modi di operare forti, inattesi e altam ente significativi.
Un ampio programma di eventi darà spazio anche a inc ontri con i fotografi e i curatori delle esposizioni.
“La biennale FOTO/INDUSTRIA BOLOGNA’15 – conclude F rançois Hébel - crede nella possibilità di estendere il territorio della fotografia industriale a una platea sempre più vasta e di contribuire a una migliore qualità del nostro sguardo”.
Si ringraziano le Istituzioni che nelle loro sedi osp iteranno le mostre di FOTO/INDUSTRIA BOLOGNA ’15.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
david lachapelle
·
edward burtynsky
·
luca campigotto
·
hong hao
·
fondazione mast e altre sedi
·
pierre gonnord
·
neal slavin
·
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari