GD4PhotoArt. La fotografia s’industria

GD4PhotoArt. La fotografia s’industria, Pinacoteca Nazionale, Bologna
Dal 22 Novembre 2012 al 30 Dicembre 2012
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale
Indirizzo: via Belle Arti 56
Enti promotori:
- G.D
- Fondazione Isabella Seràgnoli
Telefono per informazioni: +39 347 1200420
E-Mail info: studio@ericaprous.com
Sito ufficiale: http://www.gd4photoart.com
“La fotografia s’industria” è il titolo della mostra dedicata alla fotografia industriale e corporate che si snoda, presso la Pinacoteca Nazionale di Bologna, attraverso gli scatti dei fotografi selezionati per la terza edizione del concorso GD4PhotoArt.
La Fondazione Isabella Seràgnoli e G.D, azienda leader mondiale nel settore delle macchine per il packaging, promuovono GD4PhotoArt, una selezione biennale di giovani fotografi, da quest'anno anche extra-europei, che ha lo scopo di documentare e sostenere l'attività di ricerca sull'immagine dell'industria attraverso tutte le sue manifestazioni: luoghi, architetture, persone, prodotti, ambienti e relazioni.
L’obiettivo è di contribuire allo sviluppo di un progetto sistematico e continuativo con la raccolta di dati e opere tramite regolari contatti con artisti, critici, musei e operatori del settore.
L'iniziativa GD4PhotoArt è nata nel 2007 per promuovere l’attività di giovani artisti under 40 e creare un fondo di fotografia industriale che farà parte di una collezione permanente all’interno di un centro espositivo, che costituirà un punto d’incontro tra creatività e tecnologia e che l’impresa sta realizzando.
Andrea Stultiens – Olanda, Jiang Jun – Cina, Tomoko Sawada – Giappone, Txema Salvans – Spagna, sono i quattro finalisti di questa edizione, selezionati da una prestigiosa giuria internazionale presieduta da Isabella Seràgnoli, Presidente G.D e costituita da Quentin Bajac, Musée National d'Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi; Gabriele Basilico, fotografo; Giovanna Calvenzi,giornalista e photo editor; Giuseppe Ciorra, MAXXI Architettura; Daniela Facchinato, fotografa; Laura Gasparini, Fototeca Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia; Michael Hoppen, Michael Hoppen Gallery, Londra; Piero Orlandi, Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, Roberta Valtorta, Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, Milano.
La mostra, promossa da G.D e Fondazione Isabella Seràgnoli, è accompagnata dal catalogo Italiano/Inglese, curato da Giovanna Calvenzi, edito da Damiani Editore.
La Fondazione Isabella Seràgnoli e G.D, azienda leader mondiale nel settore delle macchine per il packaging, promuovono GD4PhotoArt, una selezione biennale di giovani fotografi, da quest'anno anche extra-europei, che ha lo scopo di documentare e sostenere l'attività di ricerca sull'immagine dell'industria attraverso tutte le sue manifestazioni: luoghi, architetture, persone, prodotti, ambienti e relazioni.
L’obiettivo è di contribuire allo sviluppo di un progetto sistematico e continuativo con la raccolta di dati e opere tramite regolari contatti con artisti, critici, musei e operatori del settore.
L'iniziativa GD4PhotoArt è nata nel 2007 per promuovere l’attività di giovani artisti under 40 e creare un fondo di fotografia industriale che farà parte di una collezione permanente all’interno di un centro espositivo, che costituirà un punto d’incontro tra creatività e tecnologia e che l’impresa sta realizzando.
Andrea Stultiens – Olanda, Jiang Jun – Cina, Tomoko Sawada – Giappone, Txema Salvans – Spagna, sono i quattro finalisti di questa edizione, selezionati da una prestigiosa giuria internazionale presieduta da Isabella Seràgnoli, Presidente G.D e costituita da Quentin Bajac, Musée National d'Art Moderne, Centre Georges Pompidou, Parigi; Gabriele Basilico, fotografo; Giovanna Calvenzi,giornalista e photo editor; Giuseppe Ciorra, MAXXI Architettura; Daniela Facchinato, fotografa; Laura Gasparini, Fototeca Biblioteca Panizzi, Reggio Emilia; Michael Hoppen, Michael Hoppen Gallery, Londra; Piero Orlandi, Istituto per i beni artistici culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna, Roberta Valtorta, Museo di Fotografia Contemporanea di Cinisello Balsamo, Milano.
La mostra, promossa da G.D e Fondazione Isabella Seràgnoli, è accompagnata dal catalogo Italiano/Inglese, curato da Giovanna Calvenzi, edito da Damiani Editore.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970