domenica 31 agosto 2025
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio
  • home
NOTIZIE
  • Bologna | 2014-03-22 18:00:48 L'identità segreta della "Madonna del Carmine" alla Pinacoteca di Bologna
  • Ferrara | 2020-05-12 08:01:49 Le meraviglie della Collezione di Palazzo dei Diamanti a Ferrara
  • Bologna | 2021-11-04 19:08:11 Canova e Bologna: le origini della Pinacoteca nazionale raccontate in una mostra

MOSTRE
  • DAL 28/09/2012 AL 21/10/2012 Bologna | Pinacoteca Nazionale Eduardo Souto Moura. Concorsi 1979–2011/ Competitions 1979– 2011
  • DAL 13/10/2012 AL 21/10/2012 Cagliari | Pinacoteca Nazionale I punti di vista e le vedute di città dal XIII al XX secolo
  • DAL 22/11/2012 AL 30/12/2012 Bologna | Pinacoteca Nazionale GD4PhotoArt. La fotografia s’industria
  • DAL 23/02/2013 AL 07/04/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale Lorenzo Mattotti. Oltremai
  • DAL 30/11/2013 AL 29/12/2013 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Antonello Ghezzi. Mind the door!/ The artists are IN
  • DAL 07/12/2013 AL 23/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Disegni in collezione
  • DAL 08/02/2014 AL 08/02/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Giuseppe Maria Mitelli. Li cinque sentimenti alla moda
  • DAL 15/02/2014 AL 19/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Gli approfondimenti del sabato pomeriggio. Prima, durante e dopo Bartolomeo Cesi
  • DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Angela Teresa Muratori "inclinata al suono, al canto e alla pittura". Un disegno per la Pinacoteca Nazionale
  • DAL 08/03/2014 AL 08/03/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Ilaria Chia e Giovanni Tamarri. Pittrici bolognesi. Donne e professioniste nel primo Ottocento: Carlotta Gargalli, Anna Mignani, Maria Crescimbeni
  • DAL 12/03/2014 AL 02/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Panta Rei. La memoria dell'acqua
  • DAL 11/04/2014 AL 13/07/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Stampe in collezione Rembrandt. Le incisioni della Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 10/04/2014 AL 10/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Marco Antonio Bazzocchi. Corpo e paesaggio nella cultura romantica, tra parola e immagine
  • DAL 17/04/2014 AL 17/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Paola Goretti. Ottocento alla moda: violette, gardenie, cincillà
  • DAL 29/04/2014 AL 29/04/2014 Bologna | Pinacoteca Nazionale Spazio pubblico e città contemporanea
  • DAL 22/01/2015 AL 12/04/2015 Bologna | Pinacoteca Nazionale Too Early, Too Late. Middle East and Modernity
  • DAL 23/03/2015 AL 23/03/2015 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Arte, fede e materiali nella scultura lignea. Il caso della Maddalena di Donatello
  • DAL 04/09/2015 AL 31/01/2016 Siena | Pinacoteca Nazionale Piero Sadun. Genesi di un artista 1938-1948
  • DAL 29/10/2016 AL 29/10/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale Riapertura delle Sale del Cinquecento della Pinacoteca Nazionale di Ferrara
  • DAL 16/12/2016 AL 16/12/2016 Ferrara | Pinacoteca Nazionale The Sixteenth Century. Italian Paintings. VOLUME III. Bologna and Ferrara
  • DAL 19/01/2017 AL 17/04/2017 Bologna | Pinacoteca Nazionale Sessanta/Ottanta. La grande grafica europea alla Pinacoteca Nazionale di Bologna
  • DAL 30/09/2017 AL 30/09/2017 Siena | Chiesa di San Raimondo al Refugio Marco Consentino, Domenico Dodaro, Luigi Panella. I fantasmi dell'Impero - Presentazione
  • DAL 23/11/2017 AL 23/11/2017 Siena | Pinacoteca Nazionale Cesare Brandi e la Regia Pinacoteca di Siena - Presentazione
  • DAL 10/02/2018 AL 17/06/2018 Bologna | Pinacoteca Nazionale I Carracci tra natura e storia. Bologna e la Riforma dell’Arte
  • DAL 04/03/2020 AL 07/06/2020 Bologna | Pinacoteca Nazionale Un dialogo tra le arti a Bologna nel segno di Raffaello
  • DAL 03/12/2021 AL 18/01/2022 Milano | Basilica di San Celso Kairos
  • DAL 08/10/2022 AL 05/02/2023 Bologna | Pinacoteca Nazionale Giulio II e Raffaello. Una nuova stagione del Rinascimento a Bologna
  • Bologna |



 
ARTISTI immagine di Giovanni Lanfranco

Giovanni Lanfranco

 

OPERE immagine di Amazzone

Amazzone

Giuseppe De Nittis

 

LUOGHI immagine di Cenacolo del Ghirlandaio e Museo di Ognissanti

Cenacolo del Ghirlandaio e Museo di Ognissanti

Firenze

 

 
  • Notizie

    • Mondo | 29/08/2025 La carica delle artiste. Tra Vienna e Linz quattro mostre da non perdere, da Michaelina Wautier a Marina Abramović
       
    • Autunno nel Brabante
      "> Mondo | 28/08/2025 Un viaggio tra arte e scienza per i 600 anni dell’Università di Lovanio
       
    • Udine | 27/08/2025 A Villa Manin un viaggio tra oltre cento opere per raccontare i confini, da Turner e Monet a Hopper
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 21/08/2025 al 21/09/2025 Bologna | Palazzo Pallavicini Jack Vettriano
    • Dal 07/08/2025 al 09/11/2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca Nino Caffè. Tra naturalismo e satira
    • Dal 24/07/2025 al 02/11/2025 Napoli | Museo e Real Bosco di Capodimonte Capodimonte Doppio Caravaggio

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Venezia | Opera San Giovanni Elemosinario
    • Venezia | Opera Traslazione del Corpo di San Marco
    • Bologna | Opera Tentazioni di Sant’Antonio
    • Venezia | Opera Sale del Piano Nobile

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies |
  • Aggiorna le preferenze sui cookie

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati