Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Gli approfondimenti del sabato pomeriggio. Prima, durante e dopo Bartolomeo Cesi

Dal 15 Febbraio 2014 al 19 Aprile 2014
Bologna
Luogo: Pinacoteca Nazionale
Indirizzo: via Belle Arti 56
Orari: dalle 16.30
Curatori: Armanda Pellicciari
Costo del biglietto: ingresso alla galleria intero € 4, ridotto € 2, gratuito fino a 18 e oltre 65 anni
Telefono per informazioni: +39 051 4209442
E-Mail info: sbsae-bo.ufficiostampa@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.pinacotecabologna.beniculturali.it/
Per cominciare Armanda Pellicciari ci introdurrà in un momento magico della storia figurativa bolognese e italiana. Prima, durante e dopo Bartolomeo Cesi che è come dire dai Carracci a Guido Reni. Un viaggio nella storia figurativa della città di Bologna e dell’Europa visto attraverso le opere della Pinacoteca Nazionale e le altre presenti in città. Una particolare attenzione sarà riservata agli ultimi restauri di San Girolamo della Certosa e all’attività di Bartolomeo Cesi in quella chiesa.
Sabato 15 febbraio ore 16,30
Il restauro della Cappella Maggiore di San Girolamo della Certosa: la formazione tardomanierista di Bartolomeo Cesi
Sabato 15 marzo ore 16,30
La riforma naturalistica dei Carracci e Bartolomeo Cesi
Sabato 19 aprile ore 16,30
Il classicismo reniano e Bartolomeo Cesi
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 27 gennaio 2023 al 02 maggio 2023 Milano | Museo del Duomo
Intrecci di seta, rame, inchiostro. La storia degli Arazzi Gonzaga
-
Dal 01 febbraio 2023 al 26 febbraio 2023 Torino | Sedi varie
Black History Month Torino. II Edizione
-
Dal 28 gennaio 2023 al 27 aprile 2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti
De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon
-
Dal 27 gennaio 2023 al 05 febbraio 2023 Bologna | Sedi varie
ART CITY Bologna 2023
-
Dal 27 gennaio 2023 al 16 aprile 2023 Milano | Museo Diocesano Carlo Maria Martini
Lee Jeffries. Portraits. L’anima oltre l’immagine
-
Dal 26 gennaio 2023 al 28 febbraio 2023 Firenze | Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati
Sauro Cavallini. L’opera di un internato