In Romeo and Juliet

Teatrino Giullare, In Romeo and Juliet
Dal 16 December 2016 al 26 December 2016
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Curatori: Elena Di Gioia
Enti promotori:
- Teatrino Giullare
- Associazione Liberty
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
L’installazione In Romeo and Juliet prende vita al MAMbo di Bologna, dal 15 al 26 dicembre, nell’ambito della rassegna “Scene da Romeo e Giulietta. Un percorso sulle parole di Shakespeare” (25 ottobre – 26 dicembre, Bologna), progetto promosso da Teatrino Giullare e Associazione Liberty, con la cura di Elena Di Gioia.
All'ingresso della sala, situata negli spazi della Collezione Permanente, ad accogliere il visitatore, le pagine del copione di Romeo e Giulietta di William Shakespeare, cucite tra loro, lavorate dagli appunti dei due artisti-registi, Giulia Dall’Ongaro e Enrico Deotti, con annotazioni di regia, tagli, macchie di vino e inchiostro: un filo cuce i pezzi del Primo In-quarto shakespeariano per la prima volta presentato in Italia. Un affresco che unisce tra loro le 110 pagine del copione così come questi venti anni di attività artistica di Teatrino Giullare hanno cucito parole e sogni, immagini e suoni in esiti originalissimi.
In Romeo and Juliet è il primo passo di un’esplorazione di opere teatrali e letterarie tradotte in un frammento visivo. Qui il mondo segreto di Romeo and Juliet si rivela tra maschere e richiami ai misteri delle parole di William Shakespeare, in un tempo sospeso in cui le visioni si fondono nell’istante dell’incanto.
In occasione dell’inaugurazione, giovedì 15 dicembre, alle ore 18, l’esposizione sarà arricchita da un incontro speciale con ospite Giuliano Scabia, poeta e drammaturgo, per molti anni docente al Dams di Bologna e testimone della nascita della compagnia.
Nel breve scritto, Per sentiero e per foreste (da Il tremito, ed. Casagrande, 2006), Giuliano Scabia, racconta i suoi esperimenti alla ricerca della voce della poesia, del teatro, della musica. Una voce che nasce dalla grazia, dal gioco, dalla cura d’amore. La poesia è per Giuliano Scabia un infaticabile viaggio a piedi per i luoghi impervi della terra e dell’immaginazione alla ricerca delle forme primarie della parola che, con un tremito, si fa corpo. È un camminare per sentieri e foreste, sulle tracce di San Francesco e di Collodi, di Nievo e di Rigoni Stern, di Borges e di Zanzotto, di Meneghello e di Tarkovskij.
In occasione dell’inaugurazione l’ingresso è gratuito.
L’installazione è negli spazi della Collezione Permanente del museo.
Negli altri giorni, biglietto 6 euro intero – 4 euro ridotto – gratuito titolari Card Musei Metropolitani Bologna. Il biglietto permette la visita di tutta la Collezione.
Scene da Romeo e Giulietta
un percorso sulle parole di Shakespeare
progetto di: Giulia Dall’Ongaro, Enrico Deotti, Elena Di Gioia a cura di Elena Di Gioia
ufficio stampa e comunicazione Silvia Mergiotti supporto organizzativo Alessandra Farneti
disegni Cikuska
Con il contributo di: Comune di Bologna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Coop Alleanza 3.0.
Con la partecipazione di: Istituzione Bologna Musei | MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Cineteca di Bologna. Con la collaborazione di: ERT – Emilia Romagna Teatro Fondazione, Unione Reno Galliera, Fondazione Golinelli, CNA Cultura e Creatività, Istituzione Biblioteche di Bologna, Urban Center Bologna
Con il patrocinio di: Alma Mater Studiorum – Università di Bologna. Le attività di Teatrino Giullare sono sostenute dalla Regione Emilia Romagna
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio