Marzia Avallone. In carne Sancti. Il Chiasmo degli Sguardi

Marzia Avallone. In carne Sancti. Il Chiasmo degli Sguardi
Dal 06 Aprile 2017 al 28 Aprile 2017
Bologna
Luogo: Adiacenze
Indirizzo: Vicolo Spirito Santo 1/B
Orari: dal martedì al sabato dalle 11 alle 13 e dalle 16 alle 20
Curatori: Mariolina Catani
E-Mail info: info@adiacenze.it
Sito ufficiale: http://www.adiacenze.it
Adiacenze vi invita giovedì 6 aprile dalle ore 20 all’inaugurazione della mostra “In Carne Sancti. Il Chiasmo degli Sguardi”, prima personale della giovane artista Marzia Avallone, a cura di Mariolina Catani.
Tutta la ricerca dell’artista è attraversata da una dialettica viscerale tra corpo e immagine. Il corpo è la superficie prediletta, in esso si configura lo scorrere del tempo che diventa filo conduttore che unisce passato e presente.
Il lavoro di Marzia Avallone analizza il dialogo esistente tra corpo organico e atto iconico attraverso un processo metamorfico delineato da tre linguaggi specifici, che rappresentano la sua linea di ricerca.
Un’azione performativa, unica e irripetibile palesa i continui riferimenti all’iconografia classica del martirio. L’artista interverrà sulla propria carne, agendo sui limiti del corpo e della mente attraverso un percorso iniziatico di cura e guarigione.
In un regarde intricato, Marzia Avallone indagherà il linguaggio della performance fotografica, costruita attorno ad un personale approccio di re-interpretazione di figure martirizzate. Elemento chiave per una decodificazione e ri-attuazione dello statuto tradizionale di rappresentazione è lo sguardo. Uno sguardo che torna alla vita attraverso l’arte e si allontana dall’idea di verticalità a cui lo ha relegato l’iconografia tradizionale: un impercettibile quanto sostanziale slittamento, per rientrare nell’occhio dell’altro. Uno sguardo non più sottomesso, segnato o morente bensì completamente partecipe e vivo.
La costruzione materiale di un Io-altro, modellato con le fattezze dell’artista, contribuisce a elevare la potenza delle immagini e la loro energia trascinante. Un ex voto, multiplo d’arte, che non risiede davanti o dietro la realtà, ma concorre a costruirla.
Il dialogo tra fruitore e opera, fruitore e artista, traccia le coordinate esistenziali del lavoro di Marzia Avallone che, attraverso la manipolazione della carne e dell’immagine del sé, genera la legittimazione della propria identità.
L’artista si offre a noi, senza davvero sapere a chi si sta rivolgendo, sacrificando il suo corpo attraverso atti magnanimi e riti intimi.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970