Ritorno al Futuro? Dalle scuole all’aperto alle nuove esperienze educative nella natura

Ritorno al Futuro? Dalle scuole all’aperto alle nuove esperienze educative nella natura
Dal 9 November 2018 al 9 December 2018
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Curatori: Mirella D’Ascenzo, Mino Petazzini
Enti promotori:
- Istituzione Bologna Musei
- Area Educazione Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
La mostra intende sviluppare il tema delle scuole all’aperto sorte nella storia occidentale ai primi del Novecento, focalizzando in particolare la situazione sull’Italia. Saranno presentati alcuni riferimenti teorici della storia dell’educazione ed alcune esperienze salienti, tra cui quella centrale di Bologna.
Le scuole all’aperto erano nate per la cura dei bambini gracili e malaticci ma al loro interno si svilupparono esperienze pedagogiche e didattiche innovative, grazie al contat- to quotidiano con l’ambiente naturale e ad un nuovo rapporto tra indoor e outdoor.
Lo sguardo al passato delinea alcune coordinate per interrogare il presente della scuola attuale, mostrando alcune esperienze importanti a vari livelli che, proprio nel rinnovato rapporto sinergico tra indoore outdoor, intendono stimolare i visitatori al ruolo centrale che la natura e il territorio esterno alla scuola può esercitare per un’educazione più attraente e ‘umana’.
L'iniziativa è promossa da Istituzione Bologna Musei e Area Educazione, Istruzione e Nuove Generazioni del Comune di Bologna in collaborazione con Fondazione Villa Ghigi e Università di Bologna.
La mostra, aperta al pubblico dal 9 novembre al 9 dicembre 2018, si realizza inoltre nell'ambito di un più ampio progetto dal titolo I retroscena del museo: realizzare e far vivere una mostra, a cura del MAMbo in collaborazione con Oficina Impresa Sociale, che è risultato vincitore del bando Prendi parte! Agire e pensare creativo ideato dalla Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane (DGAAP) del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, con la finalità di promuovere l'inclusione culturale dei giovani nelle aree caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti
-
Dal 15 July 2025 al 19 December 2025 Matera | Sedi varie
VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
-
Dal 15 July 2025 al 21 July 2025 Matera | Fondazione Le Monacelle
VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
-
Dal 12 July 2025 al 24 November 2025 Venezia | Museo del Vetro
Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
-
Dal 11 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese
LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska