SetUp III. Premio No Boundaries - Arte senza barriere per una città senza barriere

SetUp III. Premio No Boundaries - Arte senza barriere per una città senza barriere
Dal 15 Ottobre 2014 al 15 Novembre 2014
Bologna
Luogo: Autostazione di Bologna
Indirizzo: piazzale XX Settembre 6
Enti promotori:
- SetUp
- La Skarrozzata
Telefono per informazioni: +39 051 4122799
E-Mail info: info@setupcontemporaryart.com
Sito ufficiale: http://www.setupcontemporaryart.com
Il Premio Nazionale d‘Arte Contemporanea No Boundaries - Arte senza barriere per una città senza barriere, organizzato dal movimento culturale nazionale LA SKARROZZATA, è un progetto inedito che lancia una nuova sfida ai giovani artisti italiani under 35 nel confrontarsi in modo innovativo con temi quali la diversità, disabilità e la relativa accessibilità urbana. 4 le categorie in concorso, Fotografia, Arti Grafiche, Video e Fumetto che, rispettivamente, propongono una riflessione riguardo: la vera identità di persone con disabilità, gli spazi e le dimensioni umane che mutano con l’utilizzo degli ausili, l’importanza della presenza di soluzioni accessibili per una mobilità fluida e libera, l’autonomia e le condizioni emotive di una persona con disabilità di fronte a barriere architettoniche. L’obiettivo del premio è proporre un contesto creativo che produca, attraverso l’arte contemporanea, nuovi sistemi di comunicazione in grado di stimolare lo sviluppo di una coscienza collettiva a favore dell’inclusione sociale, per diffondere in modo diretto informazioni tecniche riguardo ambienti e soluzioni accessibili. 8 saranno gli artisti selezionati che parteciperanno ad una mostra collettiva a SetUp Art Fair 2015 – Fiera d’arte contemporanea indipendente a Bologna. Saranno proclamati 4 vincitori (uno per ogni categoria) che riceveranno un premio produzione di 450 euro ciascuno ed un’esposizione delle loro opere prevista per Maggio 2015. Il bando scade il 15 Novembre 2014.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo