Street Art - Banksy & Co. L'arte allo stato urbano. Conferenze e aperitivi in mostra

Street Art - Banksy & Co. L'arte allo stato urbano, Palazzo Pepoli, Bologna
Dal 20 Aprile 2016 al 17 Giugno 2016
Bologna
Luogo: Palazzo Pepoli - Museo della Storia di Bologna
Indirizzo: via Castiglione 8
Telefono per informazioni: +39 051 19936370
E-Mail info: streetart@genusbononiae.it
Sito ufficiale: http://www.mostrastreetart.it
In occasione della mostra Street Art - Banksy & Co. L'arte allo stato urbano, i curatori propongono una serie di iniziative per avvicinare i visitatori a comprendere il valore e l’interesse artistico dell’arte urbana.
Prende il via mercoledì 20 aprile alle ore 18 presso Palazzo Pepoli. Museo della Storia di Bologna un ciclo di 8 conferenze ad ingresso gratuito, in cui verrà approfondito e affrontato il dibattito sulla salvaguardia e sulla musealizzazione delle opere, sul ruolo delle istituzioni e sulla storia della street art. In occasione delle conferenze, a partire dalle ore 16, si potrà visitare il museo e la mostra con un biglietto d’ingresso ridotto (11 euro).
Mentre a partire da venerdì 22 aprile fino a venerdì 13 maggio, sono previsti quattro appuntamenti speciali dal titolo Aperitivo in mostra in cui i visitatori verranno accompagnati in una visita guidata per poi fermarsi al bar del Museo a degustare un calice di vino o un gustoso spritz, un modo per coniugare arte, gusto e divertimento.
Programma conferenze:
Mercoledì 20 aprile, ore 18
Antonio Faeti
Dal Messico ai portici. Itinerario nelle radici di un sogno
Mercoledì 27 aprile, ore 18
Camillo Tarozzi, Marco Pasqualicchio, Nicola Giordani, introduce Luca Ciancabilla
Il distacco dei graffiti fra Italia e Stati Uniti. Esperienze a confronto
Mercoledì 4 maggio, ore 18
Marco Teatro, David Diavù Vecchiato
Controculture e musei: il ruolo delle istituzioni nella storia delle scene underground
Mercoledì 11 maggio, ore 18
Hugo Kaagman e Aileen Micklarock Middel
Street art: culture a confronto
Mercoledì 18 maggio, ore 18
Alberto Musso, Andrea Pizzi, Domenico “Frode” Melillo
Street art e diritto
Mercoledì 25 maggio, ore 18
Ilaria Hoppe
Arte urbana: 'Reclaim the street' o 'Reclaim the museum'?
Mercoledì 15 giugno, ore 18
Luca Ciancabilla, Christian Omodeo
L’arte allo stato urbano
Rafael Schacter
Graffiti and street art as ornament
Aperitivo in mostra
Date: venerdì 22, venerdì 29 aprile, venerdì 6 e venerdì 13 maggio
Turni di visita: h 18.15, h 19.00, h 19.30
Costo: 16€ a partecipante (compreso biglietto d’ingresso, visita guidata e consumazione) Partecipanti: min. 10 e max. 30
Informazioni e prenotazioni:
T +39 051 19936329 | didattica@genusbononiae.it
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970