Un interno di design, bolognese. Viaggio surreale attraverso uno spazio reinterpretato

Un interno di design, bolognese. Viaggio surreale attraverso uno spazio reinterpretato
Dal 23 Settembre 2016 al 10 Ottobre 2016
Bologna
Luogo: ABC Bologna
Indirizzo: via Alessandrini 11
Orari: da martedì al sabato dalle 17:30 alle 19:30
Curatori: Fausto Savoretti, Fabio Fornasari, Lucilla Boschi
Enti promotori:
- ABC – Arte Bologna Cultura
Telefono per informazioni: 320 918 83 04
E-Mail info: abc.bo@libero.it
Sito ufficiale: http://www.abcbo.it/abc
Nell’ambito della seconda edizione della Bologna Design Week, ABC – Arte Bologna Cultura, presenta “Un interno di design, bolognese. Viaggio surreale attraverso uno spazio reinterpretato“, a cura di Fausto Savoretti, Fabio Fornasari e Lucilla Boschi.
Dal 23 Settembre al 10 ottobre sarà possibile percorrere un cammino nel design, in qualche modo “bolognese”, con una selezione di pezzi di design collezionati da Gazziero, alla scoperta di una società che ormai non c’è più, ossia la Bologna degli anni 50/60, attraverso alcuni lavori di quel tempo: un’epoca pionieristica alla ricerca di nuovi spazi.
La mostra rappresenta un dialogo tra diverse visioni, che si costruisce tra Fausto Savoretti ed il progetto artistico Lif3, composto dalla curatrice Lucilla Boschi e l’architetto Fabio Fornasari; un interno, quello creato da Fausto Savoretti, che riporterà il pubblico alla stagione d’oro del design del novecento bolognese, arricchito dagli interventi grafici e testuali del duo artistico Lif3: una ricreazione ambientale poetica tra racconti ed emotività.
Gli oggetti di design che occuperanno lo spazio, come un film o un libro, narrano una storia e regalano al visitatore un’esperienza soggettiva, che ognuno reinterpreta e vive in maniera diversa. Non solo oggetti di uso quindi, ma elementi caratterizzati da una vera e propria anima, capace di suscitare sensazioni ed emozioni differenti. L’architettura e i pezzi di design sono i fotogrammi di una scenografia, sapientemente costruita e reinterpretata, che si anima con la presenza del pubblico.
In questo percorso emotivo il design acquista nuovi connotati. Non si tratta solo di una storia fatta di aziende ma rappresenta un fenomeno più allargato. Fare design è produrre pensiero immaginativo che porta a soluzioni di natura differente per continuare ad abitare questo mondo, fatto di materia, parole, persone.
“Un interno di design, bolognese” reinterpreta proprio questa natura perturbante del design, restituendo al pubblico uno spunto su cui riflettere e presentandosi quindi come una mostra reazionaria.
Il design verrà raccontato come modo di abitare il mondo, attraverso una selezione di pezzi storici selezionati e provenienti dalla collezione di Gianpaolo Gazziero, un’eccellenza bolognese del design italiano ed internazionale.
Gazziero, fin da sempre si è proposto come un grande intenditore di design, offrendo al pubblico una vasta selezione di oggetti di tendenza che sono entrati a far parte della Storia del Design.
In aggiunta vi saranno dei pezzi di design in ceramica prodotti ad hoc da Elica di Pastore e Bovina
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni