Vincenzo Politino. Protopaesaggi

Vincenzo Politino, Risveglio no.1, 40 x 50 cm. olio su tela, 2016
Dal 08 Aprile 2017 al 10 Maggio 2017
Bologna
Luogo: Galleria B4
Indirizzo: via Vinazzetti 4/b
Orari: da martedì a sabato 17-20 o su appuntamento
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 333 2223810
E-Mail info: info@galleriab4.it
Sito ufficiale: http://www.galleriab4.it
L’arte di Politino assume la forma ontologica di una mappa geograficamente interiore, composta di dettagli, di attraversamenti di luoghi, di meditazioni che, tramite la pittura e i suoi soggetti, ha dato origine ad un accumulo di immagini che la memoria dell’artista ha costruito per sé e per la propria coscienza. A chi osserva le sue opere, parrà come di ascoltare una musica del silenzio, lo sguardo coinciderà con un intimo raccoglimento.
Azzurra Immediato
Vincenzo Politino nasce ad Avola nel 1946. Studia presso l’Istituto d’Arte di Siracusa e negli anni Sessanta si iscrive all’Accademia di Belle Arti di Firenze. Negli anni ’70 si trasferisce in Veneto e comincia ad insegnare educazione artistica, dedicandosi, contemporaneamente, alla realizzazione di opere pittoriche prima informali, poi, negli anni Ottanta, ispirate al tema del paesaggio siciliano. Negli anni a divenire le sue tele evocheranno sempre di più immagini oniriche in cui gli elementi del reale diverranno più rarefatti e i fiotti di colore, prima solo intravisti, assurgeranno a protagonisti della scena. Ha partecipato a svariate esposizioni collettive e ha tenuto numerose mostre personali, sia in gallerie che in istituzioni pubbliche.
Inaugurazione sabato 8 aprile alle ore 18
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo