Wolfgang Weilender. Meridiano

Wolfgang Weilender. Meridiano, MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Dal 02 Ottobre 2014 al 08 Dicembre 2014
Bologna
Luogo: MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Indirizzo: via Don Minzoni 14
Orari: martedì, mercoledì e venerdì 12-18; giovedì, sabato, domenica e festivi 12-20
Curatori: Gino Gianuizzi
Enti promotori:
- Comune di Bologna
- regione Emilia-Romagna
- Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna
Costo del biglietto: intero € 6, ridotto € 4, gratuito meno di 18 anni
Telefono per informazioni: +39 051 6496611
E-Mail info: info@mambo-bologna.org
Sito ufficiale: http://www.mambo-bologna.org
Le opere di Wolfgang Weileder sono investigazioni sulla relazione tra il tempo e lo spazio, sull’interconnessione tra permanenza e transitorietà, e su come queste possano essere esplorate per interrogare la nostra conoscenza del paesaggio costruito e naturale.
In quest'ottica si colloca il progetto Meridiano, che comprende stampe fotografiche di grande formato selezionate dalla serie dei Seascapes, dedicata a pesaggi marini di diverse località europee ripresi nelle ore che precedono e seguono il tramonto. Ogni scena viene ricombinata in una sorta di mosaico che riconduce a un solo colpo d'occhio una sterminata sequenza temporale di impercettibili trasformazioni ambientali.
Nella realizzazione di questi lavori Weileder utilizza un procedimento particolare, che comporta un sofisticato impiego della tecnologia digitale. Con una macchina fotografica fissa vengono realizzati, nell'arco di alcune ore e a intervalli di pochi secondi, migliaia di scatti di uno stesso ambiente. Un apposito software seleziona poi, nel medesimo punto di ogni frame realizzato, una banda verticale della larghezza di un pixel, componendo infine l'immagine con la precisa successione di questi segmenti. Ciò che ne risulta è un inatteso effetto estetico ed evocativo: soggettività, contingenza e possibilità tecnologica si intersecano per produrre rappresentazioni che ci appaiono stranamente familiari. L’esito finale non è una restituzione esaustiva di un’unica scena in un intervallo temporale, ma una fra le infinite possibilità combinatorie offerte dal mezzo prescelto, in una rivisitazione del paesaggio che supera gli stereotipi seguendone le tracce.
Wolfgang Weileder, artista di origine tedesca che da tempo vive e lavora nel Regno Unito.
In quest'ottica si colloca il progetto Meridiano, che comprende stampe fotografiche di grande formato selezionate dalla serie dei Seascapes, dedicata a pesaggi marini di diverse località europee ripresi nelle ore che precedono e seguono il tramonto. Ogni scena viene ricombinata in una sorta di mosaico che riconduce a un solo colpo d'occhio una sterminata sequenza temporale di impercettibili trasformazioni ambientali.
Nella realizzazione di questi lavori Weileder utilizza un procedimento particolare, che comporta un sofisticato impiego della tecnologia digitale. Con una macchina fotografica fissa vengono realizzati, nell'arco di alcune ore e a intervalli di pochi secondi, migliaia di scatti di uno stesso ambiente. Un apposito software seleziona poi, nel medesimo punto di ogni frame realizzato, una banda verticale della larghezza di un pixel, componendo infine l'immagine con la precisa successione di questi segmenti. Ciò che ne risulta è un inatteso effetto estetico ed evocativo: soggettività, contingenza e possibilità tecnologica si intersecano per produrre rappresentazioni che ci appaiono stranamente familiari. L’esito finale non è una restituzione esaustiva di un’unica scena in un intervallo temporale, ma una fra le infinite possibilità combinatorie offerte dal mezzo prescelto, in una rivisitazione del paesaggio che supera gli stereotipi seguendone le tracce.
Wolfgang Weileder, artista di origine tedesca che da tempo vive e lavora nel Regno Unito.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni