Walter Pichler. Architettura-Scultura

Dal 17 June 2022 al 18 September 2022
Bolzano
Luogo: Museion
Indirizzo: Piazza Piero Siena 1
Orari: dal martedì alla domenica dalle ore 10 alle ore 18. Giovedì aperto fino alle ore 22 (ingresso consentito fino a 30 minuti prima della chiusura)
Curatori: Andreas Hapkemeyer
Costo del biglietto: Euro 10,00 intero Euro 5,00 ridotto intero (Age 65+, students, guest card, Fai, Italia Nostra, MART, Ferdinandeum) Euro 7,00 ridotto speciale (uno o più piani in allestimento) Euro 3,50 ridotto speciale (Age 65+, students, guest card, Fai, Italia Nostra, MART, Ferdinandeum)
Sito ufficiale: http://www.museion.it
Per molti anni Pichler si concentra sulla progettazione di un edificio in cui poter vivere in Val d’Ega, la valle della sua infanzia. Lo testimonia Haus in einer Schlucht (Casa in una gola) (1991), un corpus di 11 disegni appartenenti alla Collezione Museion – cuore della mostra Walter Pichler. Architettura–Scultura, esposti insieme ad alcune opere di proprietà della famiglia che mostrano invece un altro edificio, Haus neben der Schmiede (Casa vicino alla fucina) realmente realizzato dall’artista in Val d’Ega.
Nel 2002 Pichler realizza infatti il sogno di una casa accanto alla fucina del nonno fabbro. L’edificio, immaginato inizialmente come una torre nella gola della valle, successivamente diventa una casa bassa, un seminterrato accanto alla bottega. Ciò che accomuna il lavoro preparatorio e la casa realizzata è la luce che arriva esclusivamente dall’alto attraverso un tetto di vetro, mentre, poco prima della morte, l’artista firma anche i piani di esecuzione per una piattaforma d’acciaio sugli argini del fiume, una costruzione scultorea concepita con la casa fin dall’inizio. Questa casa – progettata in tutti i dettagli, dalla costruzione agli arredi – doveva servire come buen retiro per Pichler e come luogo per riunire la famiglia altoatesina. Circa 20 disegni dell’edificio e dei suoi dintorni, presentati lungo la parete interna, rendono questa casa nello stesso tempo un piccolo museo e una scultura.
Con Walter Pichler. Architettura-Scultura, Museion persegue l’obiettivo di segnalare queste straordinarie e ancora troppo poco conosciute architetture scultoree dell’artista, facendo da ponte tra le opere conservate nel museo e la posizione dell’edificio in Val d’Ega.
Scultore, architetto e disegnatore austriaco, Walter Pichler nasce nel 1936 a Deutschnofen in Val d’Ega, Alto Adige, lo stesso anno in cui la sua famiglia decide di trasferirsi in Austria. Nel 1955 si diploma alla Hochschule für Angewandte Kunst di Vienna. Nel 1963 insieme ad Hans Hollein realizza la mostra Architektur alla Galerie nächst St. Stefan di Vienna: progetto con cui vogliono liberare l’architettura dalle costrizioni del costruire e la scultura dalle costrizioni di un astrattismo diventato arido. Nel 1967 con Visionary Architecture espone al MoMA di New York con Hans Hollein e Raimund Abraham. Nel 1968 partecipa a documenta 6, Kassel.
Nel 1972 Pichler compra un terreno a St. Martin (Burgenland – Val d’Ega) in cui allestisce le sue sculture all’interno di costruzioni architettoniche realizzate ad hoc. Nel 1975 è nuovamente al MoMA con Projects, e nel 1982 partecipa alla Biennale di Venezia. Nel 1998 espone allo Stedelijk Museum, Amsterdam. Nel 2002 realizza Haus neben der Schmiede (Casa accanto alla fucina) in Val d‘Ega.
Muore nel 2012. Nel 2015 tuttavia viene realizzata postuma la Plattform über dem Bach (Piattaforma sopra il ruscello) che completa il progetto della casa in Val d’Ega.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira