Brescia Photo Festival. IV Edizione - Patrimoni

© Alfred Seiland | Alfred Seiland, Foro romano e Basilica di Sebastia, Samaria, Palestina, 2009

 

Dal 08 Maggio 2021 al 17 Ottobre 2021

Brescia

Luogo: Sedi varie

Indirizzo: Sedi varie

Curatori: Renato Corsini

Enti promotori:

  • Comune di Brescia
  • Fondazione Brescia Musei

Telefono per informazioni: +39 030.2977833 – 834

E-Mail info: santagiulia@bresciamusei.com

Sito ufficiale: http://bresciaphotofestival.it


Ritorna il Brescia Photo Festival. La quarta edizione si terrà dall’8 maggio al 17 ottobre 2021.
 
L’iniziativa, con la curatela artistica di Renato Corsini, è promossa dal Comune di Brescia e da Fondazione Brescia Musei con la collaborazione di MaCof - Centro della fotografia italiana.
 
Il tema di quest’anno, Patrimoni, si collega alle celebrazioni per il ritorno a Brescia della Vittoria Alata, una delle più straordinarie statue in bronzo di epoca romana, portavoce del valore culturale e identitario del patrimonio della città, dopo due anni di restauro a cura dell’Opificio delle Pietre Dure di Firenze.
La nuova collocazione della statua nell’aula orientale del Capitolium, in un allestimento museale progettato dall’architetto spagnolo Juan Navarro Baldeweg, valorizza l’intera area archeologica Brixia – Parco Archeologico di Brescia Romana, nella ricorrenza del decennale del riconoscimento Unesco al sito “Longobardi in Italia. I Luoghi del potere” e prelude al cammino culturale che, nel 2023, consacrerà Brescia come Capitale italiana della cultura con Bergamo.
 
Il Brescia Photo Festival, avviato dalla Fondazione Brescia Musei, presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov,  avrà il suo fulcro nel Museo di Santa Giulia, e si diffonderà con mostre importanti in varie sedi cittadine, come il Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, il MO.CA, lo Spazio Contemporanea, il Museo Civico di Storia Naturale, il Bunkervik, la Fondazione Poliambulanza di Brescia, le gallerie d'arte della città e della provincia, con protagonisti alcuni dei più importanti maestri della fotografia, da Gianni Berengo Gardin a Ferdinando Scianna, da Francesco Cito a Franco Fontana, da Elio Ciol a Donata Pizzi, e molti altri ancora, che interpreteranno con il medium fotografico il valore culturale, archeologico, storico e sociale dei patrimoni identitari, dall’antichità romana alla contemporaneità.
 
LE MOSTRE
 
L’ideale inizio del Gran Tour tra le sedi del Brescia Photo Festival prende avvio dal Museo di Santa Giulia, nei rinnovati spazi espositivi del “Quadrilatero rinascimentale” delle gallerie alte del Monastero di Santa Giulia, oggetto di un recente recupero funzionale finanziato da un Bando della Regione Lombardia con il progetto “Off\On”, che ha permesso a Brescia di arricchirsi di uno spazio monumentale e patrimoniale unico, forse il più esteso e completo per esposizioni temporanee di proprietà di un museo pubblico cittadino.
In queste sale interamente rinnovate, dall’8 maggio al 17 ottobre 2021, si tiene l’appuntamento più atteso di questa edizione, Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020, la prima retrospettiva italiana del fotografo austriaco, (St. Michael, Austria, 1952), che giunge in Italia dopo il successo ottenuto al Museo Romano Germanico di Colonia, ai Rencontres di Arles e all'Albertina di Vienna.
La mostra, curata da Filippo Maggia e Francesca Morandini, organizzata da Fondazione Brescia Musei e dal Comune di Brescia, co-prodotta da Skira, presenta per la prima volta in Italia 136 immagini di grande formato, frutto di un lavoro quindicennale che Alfred Seiland ha realizzato attorno ai luoghi mitici della romanità, reinterpretati in modo sorprendente e inatteso.
 
Parte centrale della selezione è un nucleo di 20 inediti tra cui un portfolio di 6 scatti realizzati a Brescia tra il 2019 e il 2020, che coglie il patrimonio antico della città e ne documenta il valore monumentale e sociale, in costante cambiamento secondo canoni contemporanei, accompagnato da una video intervista di approfondimento.
Affascinato infatti dalle scenografie cinematografiche dell’antica Roma, allestite a Cinecittà, Alfred Seiland ha intrapreso un lungo viaggio nei territori in cui si estendeva il dominio di Roma, dalla Siria alla Scozia e oltre, per fotografare gli edifici costruiti dai romani e cogliere le diverse sfumature di interazione tra uomo e rovine.
La mostra si pone come un ponte ideale tra il patrimonio storico e lo sguardo attuale in coerenza con l’identità del progetto pluriennale dedicato alla celebrazione e alla valorizzazione della Vittoria Alata.
Sono quaranta i paesi raccontati dai propri siti archeologici come Palmira, Samaria o Epidauro. Il progetto illustra, con fotografie talvolta iperrealiste e pop, talvolta simboliste e minimali, l'inestricabile e vitale rapporto tra le tracce residue della cultura romana e i luoghi della modernità. Le rovine emergono così in tutta chiarezza quali patrimonio comune di un immaginario collettivo, una sorta di minimo comune denominatore continentale tra passato, arte moderna e architettura contemporanea, la prima “forma” di globalizzazione dello sguardo. Il pubblico è invitato a scoprire le trasformazioni delle città e del paesaggio: l'occhio del fotografo ne esalta il riuso consapevole o quello casuale, ed espone il surreale dialogo tra le antiche glorie monumentali e i moderni tessuti urbanistici, gli spazi del turismo di massa, dello sport e della cultura del tempo libero.
Il Colosseo a Roma, le terme di Bath, il Pont du Gard in Provenza, ma anche rovine di siti meno noti al grande pubblico, riferimento per piccole comunità o territori totalmente travisati o, ancora, edifici moderni iperrealisti che alludono all’antico in tutto il loro paradosso, come il set di Cinecittà per una fiction inglese ambientata nell’antica Roma o il Caesar Palace di Las Vegas o la presenza discreta dei resti archeologici nel tessuto urbanistico attuale. I monumenti dell’Impero romano, diffusi in Europa e lungo il bacino del Mediterraneo, costituiscono per i suoi abitanti un’abitudine visiva, per i turisti un feticcio, per le infrastrutture un ostacolo.
La mostra è accompagnata da un catalogo bilingue italiano e inglese edito da Skira.
 
Il percorso espositivo al Museo di Santa Giulia prosegue, dall’8 maggio al 17 ottobre 2021, con Palmira. Una memoria negata, a cura di Renato Corsini, il reportage del fotografo friulano Elio Ciol, composto da 20 scatti, realizzato nel 2015 in Siria prima delle distruzioni inferte dall’ISIS a uno dei tesori più preziosi dell’umanità. La rassegna è corredata da un focus architettonico e urbanistico curato da Alberto Ferlenga, rettore dello IUAV di Venezia e professore ordinario di progettazione architettonica, dedicato alla prima rappresentazione pittorica di Palmira nel 1691, la monumentale Veduta di Palmira del pittore olandese Hofstede van Hessen, conservata presso l’Allard Pierson Museum di Amsterdam.
 
Donata Pizzi, con Roma in Africa: un viaggio fotografico, dall’8 maggio al 17 ottobre 2021, a cura di Renato Corsini, racconta attraverso 29 fotografie le suggestioni delle antiche città del Nord Africa, tra deserti e rovine romane. Il viaggio ha condotto l’artista da Cirene in Libia, attraverso Timgad e Djemila nella regione della Cabilia, Tipasa lungo la costa algerina, Dougga, Thuburbo Maius, Sbeitla e il grande colosseo di El Djem in Tunisia, e ancora a Sabratha e Leptis Magna. Per tradurre in immagine intima quella luce, quelle immense distanze, Donata Pizzi ha tentato di ridurre il mezzo fotografico al minimo, utilizzando una piccola macchina panoramica, con un semplice obiettivo standard, come se guardasse attraverso la fessura del turbante dei Tuareg
 
Eros, a cura Clelia Belgrado, presenta dall’8 maggio al 17 ottobre 2021, 25 fotografie di sculture che l’artista reggiano Bruno Cattani ha scattato all’interno dei musei, svelando il lato inedito delle opere classiche.
“Eros raccoglie gli anni di appassionate indagini e affascinanti percorsi nell'universo della scultura, in cui l'autore ha saputo intercettare e plasmare quegli aspetti oscuri e nascosti del desiderio, che finalmente si rivelano, grazie ad uno sguardo capace di cogliere istinti e pulsioni, [...] in figurazioni di forte impatto visivo, come corpi vigorosi, dotati di profonda vitalità.” (Benedetta Donato, 2019)
 
Quale ideale conclusione della IV edizione del Brescia Photo Festival, dal 21 settembre al 17 ottobre 2021 verrà presentato al Museo di Santa Giulia “Con amore e cura grandissima”. Il restauro dell’albumina della Chiesa dei Miracoli, di Giacomo Rossetti.
Premiata all’Esposizione Industriale di Vienna del 1873, l’opera di Rossetti fu acquistata dal Comune di Brescia nel 1903 ed è parte della collezione dell’Archivio Fotografico dei Civici Musei d’Arte e Storia, costituitosi in parallelo allo sviluppo delle collezioni museali e dotato di propri registri a partire dal 1935.
Il restauro è reso possibile dal contributo del bando Strategia Fotografia 2020 della Direzione Generale Creatività Contemporanea (DGCC) del MiC.
 
L’itinerario diffuso in città del IV Brescia Photo Festival prosegue al Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, nel Castello di Brescia che accoglie, dall’8 maggio al 17 ottobre 2021, la mostra Vita da centurioni, a cura di Renato Corsini. L’esposizione documenta, attraverso 36 fotografie di scena e di backstage, oltre a 6 manifesti originali, i miti, le leggende, le avventure e le peripezie degli eroi del Peplum, uno dei generi più prolifici del cinema italiano, raccontando l’invenzione dei centurioni e dei gladiatori nelle pellicole del dopoguerra e rivedendo in forma spesso ironica e dissacrante il mito del militare romano.
 
Il MO.CA - Centro per le nuove culture ospita tre rassegne: la prima, È Brescia, a cura di Albano Morandi, presenta dall’8 maggio al 31 luglio 2021 sette grandi fotografi italiani – Gianni Berengo Gardin, Francesco Cito, Franco Fontana, Gianni Pezzani, Ferdinando Scianna, Luca Gilli – che raccontano Brescia e le sue eccellenze culturali con il loro obiettivo.
La seconda, una mostra-omaggio, dedicata al ritorno della Vittoria Alata: Bellissima. 20 fotografi travolti da un insolito splendore. Curata da Mario Trevisan, propone dall’8 maggio al 27 giugno 2021 le opere di più di venti fotografi, tra i più importanti della scena italiana, quali Silvia Camporesi, Renato Corsini, Maurizio Galimberti, Giovanni Gastel e altri artisti, che hanno deciso di lavorare su questa straordinaria scultura, vera Musa della rassegna fotografica del 2021.
Infine, Federico Fellini / “dietro le quinte”, a cura di Renato Corsini, dal 29 giugno al 31 luglio 2021 testimonia l’opera di quello che è stato definito una pietra miliare della cinematografia del secondo Novecento e, appunto, un “patrimonio” italiano. Accanto ad alcuni manifesti dei suoi film più conosciuti, si racconta, attraverso circa 50 scatti – eseguiti da Sandro Becchetti, Tazio Secchiaroli, Agenzia Dufoto – un Fellini più privato rispetto alla sua immagine ufficiale legata al ruolo di regista.
 
Spazio Contemporanea accoglie la rassegna Le cattedrali del lavoro, a cura di Renato Corsini e Paolo Conforti, con il supporto di Fondazione ASM, dall’8 maggio al 13 giugno 2021, nella quale gli scatti di Matteo e Stefano Rodella (Bams Photo), accompagnano il visitatore nei luoghi dell’archeologia industriale di Brescia e della sua provincia, sorti nell’immediato dopoguerra, documentando alcuni straordinari testimoni dello sviluppo industriale, capaci di farci riflettere su una storia economica e sociale che ha caratterizzato forti metamorfosi urbane.
Sempre a Spazio Contemporanea, per la cura di Renato Corsini e Albano Morandi, si terrà 1921/2021. Omaggio a Joseph Beuys: ritratti, sequenze fotografiche e scatti di ambientazione (16 giugno – 31 luglio 2021) – eseguiti da Renato Corsini durante la storica intervista che il critico d’arte Pierre Restany fece all’artista nel 1980 – raccolti in una mostra di grande valore iconografico e culturale, nel centenario della nascita di Beuys.
 
La difesa del patrimonio faunistico è l’oggetto dell’indagine che Federico Veronesi ha svolto con il suo reportage condotto in Africa. La mostra Wildlife, a cura di Carolina Zani, allestita al Museo civico di Scienze naturali dal 14 maggio al 29 agosto 2021, propone una serie di fotografie di grandi dimensioni dei più affascinanti mammiferi africani.
 
Alla Fondazione Poliambulanza dall’8 maggio al 26 settembre 2021 si potrà ammirare la prima tappa di una mostra itinerante dal titolo Mirabili radici. Il sito UNESCO di Brescia nelle fotografie di Alessandra Chemollo, a cura di Alessandra Chemollo e Francesca Morandini, con le immagini dei luoghi riconosciuti patrimonio UNESCO nel 2011, come il Complesso Monumentale di Santa Giulia, prima e durante la retrospettiva dedicata all’architetto e artista Juan Navarro Baldeweg, il Capitolium, durante e a conclusione della realizzazione del nuovo allestimento della cella orientale con la Vittoria Alata restaurata, le Domus e il Santuario repubblicano.
 
Al Museo Mille Miglia dal 21 maggio al 18 luglio 2021 si potranno ammirare gli scatti di Giacomo Bretzel, che, grazie alla sua passione per le auto d’epoca, testimoniata dalla sua assidua partecipazione alla Mille Miglia, ha nel corso degli anni fissato con il suo banco ottico su carta ai sali d’argento, prototipi e automobili d’epoca.
 
La quarta edizione del Brescia Photo Festival allarga i propri orizzonti anche alla provincia di Brescia. Alla Biblioteca Comunale di Vobarno, in Valle Sabbia, i grandi alberi sono i protagonisti della mostra Humus di Gianni Pezzani, a cura di Andrea Tinterri, che fissa il patrimonio dei boschi italiani nelle sue foto alla ricerca di una natura incantata (15 maggio – 30 settembre 2021).   
 
Alla Fondazione Vittorio Leonesio a Puegnago sul Garda, l’esposizione Sipario - si prega di accendere i telefoni, lo spettacolo sta per cominciare di Nicola Bertellotti (23 giugno – 26 settembre 2021) incentra la sua poetica sul senso di caducità che avvolge i luoghi abbandonati e cristallizzati in un tempo statico. Gli scatti di Bertellotti rappresentano un racconto aperto su usi e costumi, patrimonio immateriale condensato negli arredi e nelle decorazioni degli ambienti ritratti di forte impatto: teatri e sale cinematografiche in disuso si mostrano in tutto il loro fascino decadente.
 
Come da tradizione, Brescia Photo Festival proporrà il palinsesto PHOTO FRIENDS dove gallerie d’arte, librerie, biblioteche e la rete delle boutique del centro si apriranno per accogliere interventi espositivi, focus, conferenze e proposte editoriali tematiche.
Il progetto di collaborazione con le gallerie d’arte è curato da Albano Morandi.
 
L’identità visiva del Brescia Photo Festival IV edizione è sviluppata dallo Studio Tassinari Vetta, già autore della campagna visuale della Vittoria Alata.

PROGRAMMA
 
Alfred Seiland. IMPERIVM ROMANVM. Fotografie 2005-2020
Brescia, Museo di Santa Giulia
8 maggio – 17 ottobre 2021
 
Palmira. Una memoria negata di Elio Ciol
Brescia, Museo di Santa Giulia
8 maggio – 17 ottobre 2021

Roma in Africa: un viaggio fotografico di Donata Pizzi
Brescia, Museo di Santa Giulia
8 maggio – 17 ottobre 2021

Eros di Bruno Cattani
Brescia, Museo di Santa Giulia
8 maggio – 17 ottobre 2021
 
“Con amore e cura grandissima”
Il restauro dell’albumina della Chiesa dei Miracoli, di Giacomo Rossetti
Brescia, Museo di Santa Giulia
21 settembre – 17 ottobre 2021

Vita da centurioni
Brescia, Museo delle Armi “Luigi Marzoli”
8 maggio – 17 ottobre 2021
 
Bellissima. 20 fotografi travolti da un insolito splendore
Brescia, MO.CA
8 maggio – 27 giugno 2021

È Brescia
Brescia, MO.CA
8 maggio – 31 luglio 2021
 
Federico Fellini / “dietro le quinte”
Brescia, MO.CA
29 giugno - 31 luglio 2021

Le cattedrali del lavoro di Matteo e Stefano Rodella (Bams Photo)
Brescia, Spazio Contemporanea
8 maggio - 13 giugno 2021
 
1921/2021. Omaggio a Joseph Beuys
Brescia, Spazio Contemporanea
16 giugno - 31 luglio 2021
 
Wildlife di Federico Veronesi
Brescia, Museo Civico di Scienze Naturali
14 maggio – 29 agosto 2021

Mirabili radici. Il sito UNESCO di Brescia nelle fotografie di Alessandra Chemollo
Brescia, Fondazione Poliambulanza
8 maggio – 26 settembre 2021

Giacomo Bretzel
Brescia, Museo Mille Miglia
21 maggio – 18 luglio 2021

Humus di Gianni Pezzani
Vobarno, Biblioteca Comunale
15 maggio – 30 settembre 2021

Sipario - si prega di accendere i telefoni, lo spettacolo sta per cominciare di Nicola Bertellotti
Fondazione Vittorio Leonesio di Puegnago sul Garda
23 giugno – 26 settembre 2021
 
 


SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI