Buongiorno Italia
										 
										
										
																		
																																												Buongiorno Italia, Musil - Museo dell'industria e del lavoro, Rodendo Saiano
											
										
										
									Dal 21 April 2017 al 18 June 2017
Rodengo Saiano | Brescia
Luogo: Musil - Museo dell'industria e del lavoro
Indirizzo: via del Commercio 18
Enti promotori:
- Regione Lombardia
 - Provincia di Brescia
 
Telefono per informazioni: +39 340 37 04 813
E-Mail info: rodengosaiano@musilbrescia.it
Sito ufficiale: http://www.musilbrescia.it
Il musil - museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano attinge al fondo della Gamma Film per riportare alla luce due importanti progetti di film d'animazione degli anni Sessanta, Buongiorno Italia e La lunga calza verde, basati sulla sceneggiatura di Cesare Zavattini e la direzione di Roberto Gavioli, per offrire al visitatore una mostra esclusiva e di grande valore storico-culturale.
Una quarantina di tavole originali, allestite nell'ampio spazio centrale del museo, accompagnano il visitatore in un caleidoscopio di colori e di immagini rappresentate con uno stile satirico e favolistico. Oltre ai disegni di Buongiorno Italia, il percorso espositivo prosegue con l'intera documentazione iconografica de La lunga calza verde e con la proiezione del pluripremiato cartoon.
La mostra, in programma dal 21 aprile al 18 giugno 2017 al musil - museo dell'industria e del lavoro di Rodengo Saiano (in via del Commercio 18 a Rodengo Saiano, Brescia), sarà aperta ogni venerdì, sabato e domenica dalle 14:00 alle 19:00.
L'inaugurazione-evento si terrà venerdì 21 aprile 2017 dalle ore 19 alle 23.
Nell'ambito della mostra sono previste, nel mese di maggio, due serate aperte al pubblico con due ospiti d'eccezione:
- il 12 maggio 2017 Bruno Bozzetto presenterà i suoi cortometraggi con la partecipazione straordinaria di Tatti Sanguineti;
- il 28 maggio 2017 si parlerà della Pixar con Pietro Grandi, autore del libro "Pixar Story".
Inoltre ogni domenica pomeriggio sono previste attività ludico-didattiche sul disegno per il cartone animato, adatte a bambini dai 6 ai 13 anni. Sarà possibile svolgere le attività (durata di circa 50 minuti) al costo di € 5,00 / bambino. I genitori potranno visitare la mostra e il museo a prezzo ridotto (€ 2,00 / persona). E' gradita la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
						
					
																
							- 
									
										
										
											Dal 28 October 2025 al 15 February 2026 											
												Brescia												 | 												Pinacoteca Tosio Martinengo											
											
												Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 21 March 2026 											
												Rovereto												 | 												Mart Rovereto											
											
												Le sfide del corpo
 - 
									
										
										
											Dal 31 October 2025 al 15 February 2026 											
												Roma												 | 												Museo del Genio											
											
												Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
 - 
									
										
										
											Dal 30 October 2025 al 1 March 2026 											
												Venezia												 | 												Centro Culturale Candiani											
											
												Munch e la rivoluzione espressionista
 - 
									
										
										
											Dal 24 October 2025 al 1 March 2026 											
												Saluzzo												 | 												La Castiglia											
											
												Ferdinando Scianna. La moda, la vita
 - 
									
										
										
											Dal 22 October 2025 al 28 June 2026 											
												Torino												 | 												MAO – Museo d'Arte Orientale											
											
												Chiharu Shiota. The Soul Trembles