Cappuccetto rosso. Una mostra da favola

Giorgio Maria Griffa, Cappuccetto Rosso
Dal 26 Settembre 2015 al 15 Novembre 2015
Brescia
Luogo: Galleria dell’Incisione
Indirizzo: via Bezzecca 4
Orari: da martedì a domenica 17-20
Telefono per informazioni: +39 030 304690
E-Mail info: galleria@incisione.com
Sito ufficiale: http://www.incisione.com
“C’era una volta una bambina…” è l’incipit di una delle fiabe europee più note in tutto il mondo, Cappuccetto Rosso, cui la Galleria dell'Incisione di Brescia dedica una mostra visitabile dal 26 settembre al 15 novembre 2015.
I personaggi e le atmosfere di questa antica favola, comune alla tradizione orale di molti paesi ma resa celebre dal più recente adattamento dei fratelli Grimm, divengono i protagonisti del lavoro di alcuni artisti contemporanei chiamati dalla galleria a confrontarsi con un tema che ha da sempre affascinato e ispirato il mondo dell’arte e dell’illustrazione (dalle eccezionali incisioni tardo ottocentesche di Gustave Dorè alla coloratissima versione moderna di Bruno Munari).
Attraverso un punto di vista sempre nuovo e personale gli artisti coinvolti, molti dei quali hanno collaborato in passato con la galleria, rileggono la fiaba e ne propongono, con libertà assoluta di svolgimento, versioni inedite.
Opere di:
Giorgio Bertelli, Nicola Boccaccini, Jessica Carroll, Joanna Concejo, Bonomo Faita, Armida Gandini, Fausto Gilberti, Alessandro Gottardo, Giorgio Maria Griffa, Ana Kapor, Riccardo Adelchi Mantovani, Marco Manzella, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Massimo Mion, Vladimir Pajevic, Erika Pittis, Sebastiano Ranchetti, Livio Scarpella, Cordelia von den Steinen, Elena Tognoli, Velasco Vitali, Marco Zuppelli.
I personaggi e le atmosfere di questa antica favola, comune alla tradizione orale di molti paesi ma resa celebre dal più recente adattamento dei fratelli Grimm, divengono i protagonisti del lavoro di alcuni artisti contemporanei chiamati dalla galleria a confrontarsi con un tema che ha da sempre affascinato e ispirato il mondo dell’arte e dell’illustrazione (dalle eccezionali incisioni tardo ottocentesche di Gustave Dorè alla coloratissima versione moderna di Bruno Munari).
Attraverso un punto di vista sempre nuovo e personale gli artisti coinvolti, molti dei quali hanno collaborato in passato con la galleria, rileggono la fiaba e ne propongono, con libertà assoluta di svolgimento, versioni inedite.
Opere di:
Giorgio Bertelli, Nicola Boccaccini, Jessica Carroll, Joanna Concejo, Bonomo Faita, Armida Gandini, Fausto Gilberti, Alessandro Gottardo, Giorgio Maria Griffa, Ana Kapor, Riccardo Adelchi Mantovani, Marco Manzella, Franco Matticchio, Lorenzo Mattotti, Massimo Mion, Vladimir Pajevic, Erika Pittis, Sebastiano Ranchetti, Livio Scarpella, Cordelia von den Steinen, Elena Tognoli, Velasco Vitali, Marco Zuppelli.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
jessica carroll ·
bonomo faita ·
galleria dell incisione ·
marco manzella ·
lorenzo mattotti ·
armida gandini ·
fausto gilberti ·
nicola boccaccini ·
massimo mion ·
alessandro gottardo ·
joanna concejo ·
giorgio maria griffa ·
giorgio bertelli ·
ana kapor ·
riccardo adelchi mantovani ·
franco matticchio ·
vladimir pajevic e al
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo