Giro di stella

Luciano Pea, Incisione, 2008
Dal 07 Febbraio 2016 al 20 Marzo 2016
Lonato del Garda | Brescia
Luogo: Spazio Arte Duina
Indirizzo: via Campagna 2
Orari: Dal mercoledì alla domenica dalle 19.00 alle 22.00
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 331 91 05 733
E-Mail info: info@spazioarteduina.it
Sito ufficiale: http://spazioarteduina.it
Dal 7 febbraio al 20 marzo 2016 lo Spazio Arte Duina propone un’esposizione di opere grafiche create da un gruppo di artisti raccolti intono alla figura del maestro Luciano Pea che da anni nel suo studio bresciano Pachiderma si dedica all’insegnamento delle diverse discipline artistiche e in particolar modo dell’incisione.
L’appuntamento vede gli artisti confrontarsi con il supporto fragile e leggero della carta e delle diverse tecniche incisorie che appartengono alla tradizione calcografica: acquaforte, acquatinta, ceramolle, puntasecca e xilografia.
Il titolo della mostra prende spunto dalla parte meccanica del torchio calcografico da stampa che si chiama appunto stella e serve a muovere e far girare il torchio stesso. Le tematiche e i soggetti affrontati dagli artisti in mostra sono i più vari e toccano l’illustrazione la figurazione, l’astrazione, l’iconico e l’aniconico. Inoltre saranno esposti alcuni libri d’artista.
Lo Spazio Arte Duina è un'associazione culturale nata nel 2010 e che intende dare respiro all’arte contemporanea. Un luogo per l’arte e la cultura, un’area espositiva che intende distaccarsi dall’idea tradizionale di galleria privata, diventando momento di incontro per appassionati e promuovendo la ricerca artistica in tutte le sue forme.
Opere di: Luciano Pea, Manuel Alfieri , Giovanni Arici, Mery Boifava, Manuela Casagrande, Federica Frati, Raffaella Lavena, Paola Pace, Luisa Pavoni, Marzia Sartori, Davide Sforzini, Donatella Zoi
Luciano Pea nasce a Gottolengo (BS) nel 1961.
Si diploma all'Accademia di Belle Arti di Brera e successivamente insegna incisione e tecniche pittoriche alla Libera Accademia di Belle Arti di Brescia.E’ attivo con esposizioni dalla fine degli anni 80 partecipando a manifestazioni nazionali internazionali .Artista legato alle tecniche della tradizione pittorica e calcografica, è particolarmente attento alle qualità cromatiche e ai valori tonali. Il suo lavoro si sviluppa per “cicli” di opere influenzate soprattutto dalla letteratura, sia classica che moderna.
Numerose sono le pubblicazioni di opere su cataloghi e libri d’arte, di notevole interesse quelle per le Edizioni l’Obliquo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
spazio arte duina ·
manuel alfieri ·
paola pace ·
luciano pea ·
giovanni arici ·
mery boifava ·
manuela casagrande ·
federica frati ·
raffaella lavena ·
luisa pavoni ·
marzia sartori ·
davide sforzini ·
donatella zoi
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni