Made in Italy e cultura. Indagine sull'identità culturale italiana

Made in Italy e cultura. Indagine sull'identità culturale italiana a cura di Daniele Balicco
Dal 17 Giugno 2016 al 17 Giugno 2016
Brescia
Luogo: Fondazione Luigi Micheletti
Indirizzo: via Cairoli 9
Curatori: Daniele Balicco
Telefono per informazioni: +39 030 48578
E-Mail info: micheletti@fondazionemicheletti.it
Sito ufficiale: http://www.fondazionemicheletti.eu
Venerdì 17 giugno 2016 alle ore 15 presso la sala di lettura della Fondazione Luigi Micheletti, in via Cairoli 9 a Brescia, si terrà un incontro pubblico di presentazione del volume "Made in Italy e cultura. Indagine sull'identità culturale italiana" a cura di Daniele Balicco.
È possibile studiare la cultura dell'Italia contemporanea a partire dal Made in Italy?
Queste due realtà (l'Italia e il Made in Italy) vanno studiate in modo separato?
O piuttosto pensate insieme, magari come risoluzione delle insolubili contraddizioni della prima nel successo internazionale della seconda?
Questo volume sostiene una tesi precisa.
Negli ultimi quarant'anni, il Made in Italy ha trasformato l'Italia in un paese che è riuscito ad imporre con forza, all'interno del mercato internazionale, un'immagine di sé come modernità godibile.
Un'immagine che è nello stesso tempo agita e subita, per un verso risposta ad una domanda del mercato globale, per un altro capacità autonoma di usare stereotipi, o eredità culturali soverchianti, a proprio vantaggio.
Ne discuteranno con il curatore:
- Carlo Maria Belfanti, Università degli Studi di Brescia
- René Capovin, Fondazione Luigi Micheletti
- Francesco Garibaldo, Direttore della Fondazione Claudio Sabattini (Bologna)
- Giannino Malossi, operatore culturale
- Giovanna Vertova, Università degli Studi di Bergamo
Coordina:
- Pier Paolo Poggio, direttore del Musil
Programma in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni