Vivian Maier. Lo sguardo nascosto

Vivian Maier. Lo sguardo nascosto, Galleria dell’Incisione, Brescia
Dal 1 October 2012 al 15 November 2012
Brescia
Luogo: Galleria dell’Incisione
Indirizzo: via Bezzecca 4
Orari: da martedì a domenica 17-20
Telefono per informazioni: +39 030 304690
E-Mail info: galleria@incisione.com
Sito ufficiale: http://www.incisione.com
Inaugura il 29 settembre presso la Galleria dell'Incisione di Brescia la mostra “Vivian Maier. Lo sguardo nascosto”, che propone per la prima volta in Italia il lavoro della fotografa americana, esponendo una trentina di fotografie realizzate dall'artista fra l'inizio degli anni '50 e l'inizio degli anni '70.
Rimasta sconosciuta fino al 2009, anno della sua scomparsa, Vivian Maier viene casualmente scoperta quando, in mancanza di persone che curassero i suoi averi, il materiale fotografico da lei accumulato nell'arco di decenni è messo all'asta. Immediatamente Vivian Maier diventa un caso nel mondo della fotografia e dell'arte.
Poco si sa della sua vita. Nasce a New York nel 1926 da madre francese e padre austriaco. Trascorre l'infanzia in Francia, nel 1951 si stabilisce definitivamente negli Stati Uniti. Lavora la maggior parte della vita come nanny (da questo, forse, la particolare attenzione al mondo dell'infanzia nella sua opera fotografica), prima a New York e, dal 1956, a Chicago. Non mostra a nessuno le fotografie che scatta.
Il lavoro di Vivian Maier coglie lo spirito e le contraddizioni dell'american lifestyle. Con la prontezza e lo sguardo tipico dei migliori street photographer, racconta lo straordinario della vita quotidiana, i cambiamenti di costume, interazioni umane struggenti, comiche, poetiche. Intensa e profonda la sua ricerca sull'autoritratto, un sé rappresentato quasi esclusivamente attraverso ombre e riflessi.
Il lavoro di Vivian Maier è stato esposto presso diverse gallerie negli Stati Uniti e, in Europa, presso il London Photography Festival, ad Amsterdam, Monaco, Oslo e Copenaghen. La mostra presso la Galleria dell'incisione presenta una selezione inedita del lavoro di Vivian Maier che approfondisce i temi dell'infanzia e dell'autoritratto.
Rimasta sconosciuta fino al 2009, anno della sua scomparsa, Vivian Maier viene casualmente scoperta quando, in mancanza di persone che curassero i suoi averi, il materiale fotografico da lei accumulato nell'arco di decenni è messo all'asta. Immediatamente Vivian Maier diventa un caso nel mondo della fotografia e dell'arte.
Poco si sa della sua vita. Nasce a New York nel 1926 da madre francese e padre austriaco. Trascorre l'infanzia in Francia, nel 1951 si stabilisce definitivamente negli Stati Uniti. Lavora la maggior parte della vita come nanny (da questo, forse, la particolare attenzione al mondo dell'infanzia nella sua opera fotografica), prima a New York e, dal 1956, a Chicago. Non mostra a nessuno le fotografie che scatta.
Il lavoro di Vivian Maier coglie lo spirito e le contraddizioni dell'american lifestyle. Con la prontezza e lo sguardo tipico dei migliori street photographer, racconta lo straordinario della vita quotidiana, i cambiamenti di costume, interazioni umane struggenti, comiche, poetiche. Intensa e profonda la sua ricerca sull'autoritratto, un sé rappresentato quasi esclusivamente attraverso ombre e riflessi.
Il lavoro di Vivian Maier è stato esposto presso diverse gallerie negli Stati Uniti e, in Europa, presso il London Photography Festival, ad Amsterdam, Monaco, Oslo e Copenaghen. La mostra presso la Galleria dell'incisione presenta una selezione inedita del lavoro di Vivian Maier che approfondisce i temi dell'infanzia e dell'autoritratto.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio