Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni
Corno di vetro usato per bere VI-VII sec. d.C
Dal 7 September 2017 al 29 October 2017
Cagliari
Luogo: Museo archeologico nazionale di Cagliari
Indirizzo: piazza Arsenale 1
Enti promotori:
- Polo Museale della Sardegna
Costo del biglietto: 7,00 € cumulativo 9,00 € (Pinacoteca e Spazio San Pancrazio); Riduzioni: 3,50 € cumulativo 4,50 €
Telefono per informazioni: +39 070 60518240
E-Mail info: pm-sar.museoarcheo.cagliari@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://museoarcheocagliari.beniculturali.it/
Novello, invecchiato, rosso, bianco, rosato e colorato. Il vino ha accompagnato la storia dell’uomo fin da quando si è addomesticata la vite e si è scoperto il potere inebriante del succo dell’uva fermentato. Per raccontare l’importanza che il vino ancora oggi ricopre nella nostra cultura, il Polo Museale della Sardegna, giovedì 7 settembre 2017, dalle 9.00 alle 20.00, nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, presenta la mostra “Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni”.
Attraverso un itinerario tematico i visitatori ripercorreranno la storia del vino in Sardegna, dall’epoca nuragica, a cui risalgono le più antiche attestazioni, fino al cristianesimo, in cui vite e vino sono simboli centrali.
Un pannello selfie con le forme della statua di Bacco, rinvenuta in viale Trieste a Cagliari, sarà a disposizione dei visitatori per una particolare foto ricordo.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Cibo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 8 November 2025 al 11 January 2026
Venezia | Museo Correr
CARATTERI. Calligrafia e tipografia: Corea del Sud e Stati Uniti
-
Dal 8 November 2025 al 22 February 2026
Brescia | Museo di Santa Giulia
Material for an Exhibition. Storie, memorie e lotte dalla Palestina e dal Mediterraneo
-
Dal 8 November 2025 al 18 January 2026
Perugia | Perugia, Spoleto e Gubbio
Mimmo Paladino. Antologica
-
Dal 7 November 2025 al 25 January 2026
Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Silvia Scaringella. Deus sive natura
-
Dal 5 November 2025 al 1 March 2026
Asti | Palazzo Mazzetti
PAOLO CONTE. Original
-
Dal 28 October 2025 al 15 February 2026
Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Peter Paul Rubens. Giovan Carlo Doria a cavallo