Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni

Corno di vetro usato per bere VI-VII sec. d.C
Dal 07 Settembre 2017 al 29 Ottobre 2017
Cagliari
Luogo: Museo archeologico nazionale di Cagliari
Indirizzo: piazza Arsenale 1
Enti promotori:
- Polo Museale della Sardegna
Costo del biglietto: 7,00 € cumulativo 9,00 € (Pinacoteca e Spazio San Pancrazio); Riduzioni: 3,50 € cumulativo 4,50 €
Telefono per informazioni: +39 070 60518240
E-Mail info: pm-sar.museoarcheo.cagliari@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://museoarcheocagliari.beniculturali.it/
Novello, invecchiato, rosso, bianco, rosato e colorato. Il vino ha accompagnato la storia dell’uomo fin da quando si è addomesticata la vite e si è scoperto il potere inebriante del succo dell’uva fermentato. Per raccontare l’importanza che il vino ancora oggi ricopre nella nostra cultura, il Polo Museale della Sardegna, giovedì 7 settembre 2017, dalle 9.00 alle 20.00, nelle sale del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, presenta la mostra “Il vino in Sardegna: una storia lunga 3000 anni”.
Attraverso un itinerario tematico i visitatori ripercorreranno la storia del vino in Sardegna, dall’epoca nuragica, a cui risalgono le più antiche attestazioni, fino al cristianesimo, in cui vite e vino sono simboli centrali.
Un pannello selfie con le forme della statua di Bacco, rinvenuta in viale Trieste a Cagliari, sarà a disposizione dei visitatori per una particolare foto ricordo.
L’evento rientra nel calendario delle manifestazioni previste per Musei di Storie sul tema Cibo.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970