Linee di paesaggio. II Edizione - Premiazione

Le campagne di San Giovanni Suergiu
Dal 21 Gennaio 2021 al 21 Gennaio 2021
Cagliari
Luogo: Pagina Facebook Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano
Indirizzo: online
Orari: alle 17
Enti promotori:
- MiBACT - Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano
Sito ufficiale: http://www.sabapca.beniculturali.it
Giovedì 21 gennaio, a partire dalle ore 17, con una diretta dalla pagina Facebook ufficiale della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano, si terrà la cerimonia di premiazione della seconda edizione del concorso nazionale d’arte Linee di paesaggio, tra i principali appuntamenti della rassegna di promozione della lettura Racconti e paesaggio.
Il Concorso è indetto e organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano con il sostegno della Fondazione di Sardegna ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.
Oltre 120 le proposte giunte da tutta Italia per le 4 classi: fotografia, narrativa/poesia, sceneggiatura per graphic novel e cortometraggi, che sono state valutate da una giuria nazionale che assegnerà tre premi per ogni categoria: 1000 € ai primi classificati, 700 € ai secondi e 500 € ai terzi.
“Come Ufficio del MIBACT - dice la Soprintendente Maura Picciau - non possiamo che gioire di questo risultato, che ci sprona a continuare sulla strada del dialogo e del costante stimolo e confronto con la società artistica e civile, in modo da tenere sempre vigile l’attenzione sul valore del paesaggio e sulla necessità della sua tutela”.
Il Concorso è indetto e organizzato dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio di Cagliari e Oristano con il sostegno della Fondazione di Sardegna ed è realizzato in collaborazione con la Fondazione Sardegna Film Commission.
Oltre 120 le proposte giunte da tutta Italia per le 4 classi: fotografia, narrativa/poesia, sceneggiatura per graphic novel e cortometraggi, che sono state valutate da una giuria nazionale che assegnerà tre premi per ogni categoria: 1000 € ai primi classificati, 700 € ai secondi e 500 € ai terzi.
“Come Ufficio del MIBACT - dice la Soprintendente Maura Picciau - non possiamo che gioire di questo risultato, che ci sprona a continuare sulla strada del dialogo e del costante stimolo e confronto con la società artistica e civile, in modo da tenere sempre vigile l’attenzione sul valore del paesaggio e sulla necessità della sua tutela”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
sito web arte fiera e mymovies ·
pagina facebook ufficiale della soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di cagliari e ori ·
pagina facebook soprintendenza archeologia belle arti e paesaggio di cagliari e oristano
COMMENTI

-
Dal 27 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Milano | Pirelli HangarBicocca
Yukinori Yanagi. Icarus
-
Dal 27 marzo 2025 al 30 giugno 2025 Bologna | Museo Civico Archeologico
CHE GUEVARA tú y todos
-
Dal 27 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Villa Bardini
Caravaggio e il Novecento. Roberto Longhi, Anna Banti
-
Dal 25 marzo 2025 al 24 agosto 2025 Brescia | Museo di Santa Giulia
Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder. Fotografie 1962-2022
-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970