Sidicini Contemporary Art Prize - Terra/Uomo/Cielo

Sidicini Contemporary Art Prize - Terra/Uomo/Cielo
Dal 17 Dicembre 2017 al 07 Gennaio 2018
Teano | Caserta
Luogo: Museo Archeologico di Teanum Sidicinum
Indirizzo: piazza Umberto I, 29
Curatori: Cesare Patanè
E-Mail info: sidicini.cap@gmail.com
Il progetto della prima edizione del concorso d’arte Sidicini Contemporary Art Prize - indetto dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Teano in collaborazione con il Polo Museale della Campania, a cura di Cesare Patanè - nasce dalla volontà di realizzare un bando di arte fotografica open call internazionale, a partecipazione gratuita ed aperto ad artisti italiani e stranieri senza limiti di età o di esperienza, con l’assegnazione di premi per un totale di 1.800,00 euro.
Una giuria di esperti d’arte (Marco de Gemmis, Nicola Di Benedetto, Gianluigi Gargiulo, Amedeo Patanè e Luigi Spina) ha selezionato i 15 finalisti protagonisti della mostra fotografica Sidicini Contemporary Art Prize Terra/Uomo/Cielo sita all’interno del Museo Archeologico che raccoglie le cospicue collezioni dei reperti provenienti dagli scavi del centro antico e del territorio di Teanum Sidicinum. L’intento è di mettere in relazione forme antiche e contemporanee, scatenando un cortocircuito estetico che da un lato azzera le distanze storiche e, dall’altro, permette un confronto audace tra le ricerche dei linguaggi archeologici e quelli di arte contemporanea. Il tema centrale è il trinomio Terra/Uomo/Cielo: Terra, come luogo di appartenenza, testimone del passaggio e custode di tracce dell’uomo nel tempo attraverso la sua evoluzione; Uomo, come detentore di cultura, segno e significato, interprete del tempo passato ed anello di congiunzione tra il cielo e la terra, tra passato e futuro; Cielo, come aspirazione a cui l’uomo anela, desiderio di trascendere ciò che è e ciò che è stato.
I 15 finalisti selezionati in mostra hanno affrontato il tema con vivo interesse, realizzando degli elaborati attraverso molteplici tecniche fotografiche, dalla classica stampa analogica ai sali d’argento, alle elaborazioni digitali di software art, alle cromatografie su plexiglas.
Segue elenco dei finalisti: Dario Agrimi, Viola Baldi, Elisa Baldissera, Simone Cametti, Chiara Coccorese, Giuseppina Maria Cozzolino, Cristina Cusani, Assunta D’Urzo, Giovanni Ongaro, Ivan Piano, Marco Rossetti, Silvio Russino, Anna Sobczak, Nara Tomassini, Andreas Zampella.
Al termine della giornata inaugurale di domenica 17 dicembre, saranno decretati i vincitori a cui verranno assegnati i seguenti premi:
Primo classificato 1.000,00 €
Secondo classificato 500,00 €
Terzo classificato 300,00 €
Il curatore Cesare Patanè, classe 1985, nasce a Napoli, dove vive e lavora. Diplomato in Pittura all’Accademia di Belle Arti di Napoli, fonda nel 2010 l’Username Art Agency occupandosi di arte pubblica in Campania. Attraverso la collaborazione con associazioni e istituzioni come il Museo MADRE e Aporema Onlus, crea e attiva laboratori che si occupano di didattica per l’arte. Fonda nel 2013 la casa editrice Inknot. Nel 2017 si specializza nel mondo della modellazione 3D e dell’animazione digitale.
Opening: domenica 17 dicembre 2017 ore 17
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
chiara coccorese ·
simone cametti ·
ivan piano ·
dario agrimi ·
cristina cusani ·
silvio russino ·
museo archeologico di teanum sidicinum ·
viola baldi ·
elisa baldissera ·
giuseppina maria cozzolino ·
assunta d urzo ·
giovanni ongaro ·
marco rossetti ·
anna sobczak ·
nara tomassini ·
andreas zampella
COMMENTI

-
Dal 19 aprile 2025 al 12 ottobre 2025 Jesolo | JMuseo
Loving Picasso
-
Dal 19 aprile 2025 al 05 ottobre 2025 Riccione | Villa Mussolini
MARE MAGNUM. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge
-
Dal 17 aprile 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
TRA MITO E SACRO. Opere dalle collezioni capitoline di arte contemporanea
-
Dal 17 aprile 2025 al 06 luglio 2025 Perugia | Palazzo della Penna - Centro per le Arti Contemporanee
Afro Burri Capogrossi. Alfabeto senza parole
-
Dal 16 aprile 2025 al 13 maggio 2025 Milano | Centro Culturale di Milano
Esodo Pratelli. Dal futurismo al "Novecento" e oltre
-
Dal 16 aprile 2025 al 07 settembre 2025 Torino | GAM – Galleria Civica d'Arte Moderna e Contemporanea
Giosetta Fioroni