Ferrara Art Festival 2014. Premio Internazionale "Il Segno" / La ruggine e la luce

Ferrara Art Festival 2014. Premio Internazionale "Il Segno" / La ruggine e la luce
Dal 27 July 2014 al 8 August 2014
Ferrara
Luogo: Palazzo della Racchetta
Indirizzo: via Vaspergolo 9
Orari: tutti i giorni 15-19
Telefono per informazioni: +39 348 8838390
E-Mail info: galleria.zamenhof@gmail.com
Sito ufficiale: http://ferraraartfestival.jimdo.com
Curato da Virgilio Patarini per Zamenhof Art, il "Ferrara Art Festival 2014" vedra' ben 24 mostre avvicendarsi negli spazi del palazzo che, da circa un triennio, e' stato restituito alla citta' grazie agli imponenti lavori di restauro e che ben si presta a divenire non solo contenitore di importanti rassegne d'arte, ma esso stesso protagonista. Proprio in occasione del Festival, il Palazzo della Racchetta apre al pubblico nella sua interezza, incluso il grande salone all'ultimo piano, i due cortili interni e la terrazza al piano nobile, trasformandosi cosi' in un unico grande Palazzo dell'Arte. Sara' dunque possibile vedere, nello stesso momento e nello stesso luogo, 4 mostre e alcune grandi installazioni negli spazi all'aperto. Mostra dei finalisti del Premio Internazionale "Il Segno" sesta edizione. "La ruggine e la luce" e' una mostra tematica in tre capitoli: 1) Immagini in dissolvenza, con opere di Simone Boscolo, Valentina Carrera (fotografia), Fabio Cuman, Paolo Facchinetti, Virgilio Patarini, Luigi Profeta, Edoardo Stramacchia e Sasha Zelenkevich; 2) Fiat Lux, con opere di Stefano Accorsi, Andrea Boldrini, Valentina Carrera (pittura), Paolo Facchinetti ed Edoardo Stramacchia; 3) La ruggine non dorme mai, con opere di Nicola Elia, Moreno Panozzo, Virgilio Patarini, Luigi Profeta e Morgan Zangrossi. ("Meglio bruciare in fretta che spegnersi lentamente, perche' la ruggine non dorme mai"), cantava Neil Young nel 1979. E di ruggine che corrode i metalli e di luce sprigionata dalle fiamme e' fatta questa mostra. Non solo in senso metaforico.
Inaugurazione e Premiazione: domenica 27 luglio, ore 16.
Inaugurazione e Premiazione: domenica 27 luglio, ore 16.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nicola elia
·
valentina carrera
·
palazzo della racchetta
·
andrea boldrini
·
paolo facchinetti
·
simone boscolo
·
edoardo stramacchia
·
virgilio patarini
·
luigi profeta
·
fabio cuman
·
edoardo stramacchia e sasha zelenkevich
·
stefano accorsi
·
moreno panozzo
·
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960