#OLTREILMUSEO - Aspettando la grande mostra

© Segretariato Generale della Presidenza della Repubblica | Sebastiano Ricci, Ester davanti ad Assuero, Palazzo del Quirinale, Roma I Ph. Giuseppe Schiavinotto, Roma
Dal 10 Novembre 2020 al 10 Novembre 2020
Ferrara
Luogo: Piattaforma Zoom
Indirizzo: online
Orari: ore 19
Telefono per informazioni: +39 0532 769137
Sito ufficiale: http://www.meisweb.it
In attesa che la mostra, “Oltre il ghetto. Dentro & Fuori”, venga inaugurata il prossimo marzo del 2021, il MEIS propone una serie di appuntamenti virtuali per rivelare qualche anticipazione. L'esposizione ripercorre il periodo che va dai ghetti (con l'istituzione del primo, quello di Venezia nel 1516) all'Emancipazione e l'Unità d'Italia: un percorso che affronta tematiche identitarie universali attraverso opere d'arte, preziosi volumi e documenti.
Le quattro curatrici, Andreina Contessa, Simonetta Della Seta, Carlotta Ferrara degli Uberti e Sharon Reichel racconteranno i segreti della mostra scegliendo alcuni degli oggetti protagonisti. L’incontro - che si svolgerà via Zoom - prevede anche la possibilità di fare domande per chiedere ulteriori informazioni e curiosità.
Si inizia martedì 10 novembre alle 19.00 con “Una famiglia sefardita a cavallo tra ghetti ed Emancipazione”, una puntata a cura di Simonetta Della Seta dedicata ai Pardo, illustre famiglia ebraica presente in "Oltre il ghetto. Dentro & Fuori" con opere tramandate di generazione in generazione. Ad introdurre, il Direttore del MEIS Amedeo Spagnoletto.
Per prenotarsi:
https://i7a2c.mailupclient.com/frontend/forms/Subscription.aspx?idList=1&idForm=46&guid=aafa5375-bcf1-4e06-965a-e3a98b626156
IL LINK PER ACCEDERE VERRÀ INVIATO PRIMA DELL'INZIO DELL'EVENTO
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 febbraio 2025 al 29 giugno 2025 Milano | Palazzo Reale
Casorati
-
Dal 14 febbraio 2025 al 14 settembre 2025 Roma | Chiostro del Bramante
FLOWERS. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
-
Dal 14 febbraio 2025 al 06 aprile 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Henri Cartier-Bresson e l’Italia / Riccardo Moncalvo. Fotografie 1932-1990
-
Dal 11 febbraio 2025 al 18 maggio 2025 Roma | Musei Capitolini
I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
-
Dal 04 febbraio 2025 al 23 aprile 2025 Roma | Parco archeologico del Colosseo - Curia Iulia
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
-
Dal 05 febbraio 2025 al 07 settembre 2025 Bologna | MAMbo - Museo di Arte Moderna di Bologna
Facile ironia. L’ironia nell’arte italiana tra XX e XXI secolo