166 #Indossaarte

166 #Indossaarte, Palazzo di Borgo Albizi - Gallery Mimi Furaha, Firenze
Dal 23 March 2014 al 5 April 2014
Firenze
Luogo: Palazzo di Borgo Albizi - Gallery Mimi Furaha
Indirizzo: Borgo Albizi 35/r
Telefono per informazioni: +39 055 2344456 / 329 8126261
E-Mail info: m.brichieri@libero.it
Sito ufficiale: http://www.mimifuraha.it
Cinzia Fiaschi, Rosario Genovese e Andrea Mancini tra pittura e moda. Tre artisti diversi per linguaggio, genere e cultura ma uniti in un progetto ideato e coordinato da Stefania Alba che partendo dall’atelier 166a di Via Cavour a Firenze, un nuovo punto d’incontro di arte e di pensiero, si ispira alle opere dei tre maestri per dare nuove forme alle loro creazioni. Nasce così un marchio – il 166a – che allargando i tradizionali confini della pittura, non più limitati al quadro, produce le “ArtBags”, le originali borse d’arte, e i nuovi Foulards destinati al pubblico degli appassionati dell’arte e del nuovo dalla forte personalità. Arte da indossare, quindi, con le immagini di Fiaschi Genovese e Mancini che riecheggiano su ognuno dei prodotti presentati in questo evento. Universi paralleli contemporanei fatti di segni e colori diversi e lontani, eppure così vicini e possibili nel progetto del 166 che ci convincono dell’infinito potenziale di emozione e bellezza che l’arte riesce ancora a regalarci.
Con una raffinata, eclettica e ricca ricerca di immagini, la collezione 166a ha una forte impronta urbana, che unisce la funzionalità a uno stile spontaneo, rilassato e internazionale. Borse e foulard adatti a uomini e donne, slegati da codici formali e pensati per nomadi che lavorano e vivono senza confini. Le stampe, su materiali selezionati e preziosi, sono multipli in tiratura limitata di pitture originali di artisti del gruppo della Galleria 166arte. andreamancini.it, cinziafiaschi.com, rosariogenovese.com. Opere e dipinti concettualmente rielaborati e assemblati, arricchiti da dettagli in tessuto, cuoio e vacchetta, diventano sorprendentemente dei pezzi unici da indossare. Tessuti che si trasformano in icone di stile, foulart dal disegn curato e impeccabile, accessori che riempiono totalmente il divario tra arte e moda, restando tra i capi piu versatili e utili da sempre. La collezione 166a è prodotta in Toscana, nell’ottica della sostenibilità e della tradizione. Pezzi unici, espressioni d’idee, che si fanno materia: l’arte contemporanea diventa un pezzo da collezione da custodire nell’armadio. Un approccio decisamente alternativo alla moda fondato da una produzione tutta “Made in Italy”.
Con una raffinata, eclettica e ricca ricerca di immagini, la collezione 166a ha una forte impronta urbana, che unisce la funzionalità a uno stile spontaneo, rilassato e internazionale. Borse e foulard adatti a uomini e donne, slegati da codici formali e pensati per nomadi che lavorano e vivono senza confini. Le stampe, su materiali selezionati e preziosi, sono multipli in tiratura limitata di pitture originali di artisti del gruppo della Galleria 166arte. andreamancini.it, cinziafiaschi.com, rosariogenovese.com. Opere e dipinti concettualmente rielaborati e assemblati, arricchiti da dettagli in tessuto, cuoio e vacchetta, diventano sorprendentemente dei pezzi unici da indossare. Tessuti che si trasformano in icone di stile, foulart dal disegn curato e impeccabile, accessori che riempiono totalmente il divario tra arte e moda, restando tra i capi piu versatili e utili da sempre. La collezione 166a è prodotta in Toscana, nell’ottica della sostenibilità e della tradizione. Pezzi unici, espressioni d’idee, che si fanno materia: l’arte contemporanea diventa un pezzo da collezione da custodire nell’armadio. Un approccio decisamente alternativo alla moda fondato da una produzione tutta “Made in Italy”.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026 Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025 Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology
-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960